Pubblicato in Gazzetta Ufficiale 206 del 5 settembre la delibera relativa al contributo di maternità per il 2018 che i consulenti del lavoro iscritti all’ENPACL, Ente nazionale di previdenza ed assistenza consulenti del lavoro, sono tenuti a versare.Â
Si tratta nel dettaglio di un versamento pari a 67 euro pro capite per i professionisti che appartengono alla categoria dei consulenti del lavoro.Â
La delibera prevede anche che l’indennità di maternità , venga regolarmente corrisposta agli iscritti ENPACL in caso di gravidanza e puerperio: per ottenere l’indennità ènecessario inviare la domanda entro il compimento del sesto mese di gestazione, oppure entro il termine di 180 giorni dalla data prevista del parto.Â
 
					 
						 
						
 Il ministero per le Politiche Giovanili e l’Ordine nazionale dei consulenti del lavoro hanno firmato un protocollo d’intesa che dovrebbe venire incontro alle numerosissime piccole partite IVA aperte da giovani (spesso privi di alternative lavorative).
Il ministero per le Politiche Giovanili e l’Ordine nazionale dei consulenti del lavoro hanno firmato un protocollo d’intesa che dovrebbe venire incontro alle numerosissime piccole partite IVA aperte da giovani (spesso privi di alternative lavorative).
