Proviamo a capire insieme quando arriva la tredicesima nel 2025, dopo aver affrontato alcune bufale a tema lo scorso anno, come qualcuno ricorderà tramite l’articolo che abbiamo pubblicato a suo tempo. Ci sono effettivamente delle distinzioni da mettere in evidenza, in modo che la situazione sia chiara a tutti. La questione verte attorno al settore di riferimento, in quanto da un punto di vista normativo ci sono delle gestioni flessibili che rendono tutto il discorso incerto per tanti italiani.
Come diventare assistente alla poltrona: formazione e requisiti
Diventare assistente alla poltrona: la corretta formazione
Per diventare assistente alla poltrona ed essere inquadrato come un libero professionista, la prima cosa a cui pensare è la cosiddetta “apertura della partita IVA”, requisito indispensabile in questo caso. A tal fine, Fiscozen offre soluzioni adatte e in più gli utenti possono sempre fare riferimento a consulenti fiscali esperti. In questo modo, si potrà avere un quadro completo di tutte le informazioni necessarie per lavorare seguendo sempre le normative attuali. Per quanto riguarda invece la formazione necessaria per ricoprire il ruolo lavorativo in questione, indicato anche con la sigla “ASO”, occorre frequentare le lezioni erogate da corsi formativi.
Quando arriva il rimborso per il 730: il calendario aggiornato
In tanti si chiedono quando arriva il rimborso per il 730, in relazione alla domanda precompilata che è stata opportunamente modificata e caricata sul sito dell’Agenzia delle Entrate negli ultimi giorni. Diversi utenti, infatti, in questi giorni hanno espresso non poche preoccupazioni in merito ai problemi tecnici riscontrati sul sito ufficiale, temendo che i suddetti bug potessero generare ritardi anche sotto quel punto di vista nel corso delle prossime settimane. Ecco perché occorrono dei chiarimenti, rispetto all’aggiornamento che ho portato alla vostra attenzione nei giorni scorsi con un altro articolo.
Soluzioni per il credito: come orientarsi tra le offerte più adatte
Richiedere un finanziamento comporta valutazioni precise, in grado di influenzare equilibri economici nel breve e lungo periodo. Ogni scelta deriva da un’esigenza specifica, spesso collegata a un investimento, a una … Leggi il resto
Come migliorare la tracciabilità dei prodotti con RFID
Tecnologia RFID per una tracciabilità dei prodotti rapida ed efficiente Dal momento in cui è apparsa sul mercato, la tecnologia RFID è stata apprezzata per la sua capacità nell’automatizzare (quindi … Leggi il resto
Potenziale down Facebook da valutare oggi 3 luglio per chi lavora con la piattaforma
Non possono che dirsi fastidiosi i problemi che stanno generando un down Facebook oggi 3 luglio, come pure quelli relativi al login o al corretto scorrimento della propria Home. A partire dalle 12:30 odierne, il servizio ha cominciato a non funzionare correttamente e dunque non pochi utenti registrano anomalie di diverso tipo e pure snervanti. La situazione va analizzata nel dettaglio, grazie ad alcune testimonianze e i test diretti sulla piattaforma. Non si escludono analogie rispetto a quanto riportato con uno dei nostri ultimi articoli a tema.
Formazione e AI: la nuova leva di crescita per gli studi professionali
Il 77% dei professionisti vede nell’intelligenza artificiale una competenza chiave: lo studio del futuro si costruisce investendo in aggiornamento continuo e nuove skill digitali. Nel settore della consulenza contabile, il … Leggi il resto
Cosa dobbiamo sapere a proposito del referendum sul lavoro di giugno 2025
Massima attenzione al referendum sul lavoro del prossimo mese. Domenica 8 giugno (7-23) e lunedì 9 giugno (7-15) gli italiani saranno chiamati a votare per cinque referendum, di cui quattro su temi legati al lavoro, promossi dalla CGIL e altri soggetti, e uno sulla cittadinanza. Per la validità di ciascun referendum è necessario raggiungere un quorum del 50% più uno degli aventi diritto al voto. Di seguito, un’analisi dettagliata dei quesiti referendari sul lavoro.
Il Metaverse Generation Summit torna a Milano: tecnologie immersive e AI al centro del dibattito
L’11 giugno Milano ospiterà una nuova edizione del Metaverse Generation Summit, l’evento che mette al centro dell’attenzione le tecnologie emergenti destinate a ridefinire il mondo del lavoro. Dopo il successo … Leggi il resto
Dati, backup e business continuity: sei sicuro che la tua azienda sia pronta?
Un attacco informatico. Un blackout. Un errore umano. Basta un attimo per perdere dati vitali, bloccare l’operatività e mettere a rischio la reputazione della tua azienda. E se pensi che “a te non capiterà mai”, sappi che è proprio questo l’errore che fanno in molti.
Come organizzare al meglio la tua officina: soluzioni pratiche e idee innovative
Per chi lavora all’interno di un’officina è essenziale trovare nuove soluzioni per gestire l’arredamento e per organizzare tutti gli attrezzi. Questo vale sia per chi ha un’officina molto spaziosa, sia per coloro che lavorano in locali piccoli e stretti, dove ottimizzare lo spazio è a dir poco fondamentale. Il primo passo da compiere è quello di scegliere un arredamento per officina modulare che permetta di combinare cassettiere, pareti portautensili. Pensili e armadi a seconda delle proprie necessità di lavoro e di spazio.
Nelle prossime righe vogliamo darvi alcuni suggerimenti che potreste mettere facilmente in pratica per configurare al meglio la vostra postazione.
Lavorare come influencer: cosa dicono le nuove regole fiscali
Negli ultimi anni, il mondo degli influencer è cresciuto in modo esponenziale, portando molte persone a intraprendere questa carriera come principale fonte di reddito. L’influencer marketing è ormai una realtà consolidata, ma insieme a questo sviluppo sono emerse anche nuove regole fiscali che regolano la professione. In questo articolo, si esploreranno le novità fiscali per gli influencer, con un focus particolare sulla Partita IVA e su come servizi come Fiscozen possano aiutare nella gestione fiscale.
Gli strumenti essenziali per il controllo di gestione
In un mercato sempre più competitivo e rigoroso, le aziende moderne che vogliono operare in modo efficiente e raggiungere tutti gli obiettivi finanziari e operativi prefissati devono necessariamente utilizzare gli strumenti a loro disposizione.
Ottimizzare la gestione del materiale di consumo migliora l’efficienza aziendale: ecco come e perché
Tra le priorità della maggior parte delle imprese moderne c’è puntare all’efficienza aziendale e cioè, semplificando, a raggiungere una serie fissata di obiettivi ottimizzando le risorse impiegate allo scopo. Anche una corretta gestione dei materiali di consumo, che può sembrare un aspetto di minore rilevanza, aiuta in questo senso e a raggiungere, cioè, i risultati attesi con spese minori. Proviamo a capire meglio perché e soprattutto come poter ottimizzare nella pratica la gestione dei materiali di consumo in azienda.
App per la fatturazione elettronica: ecco cosa permette di fare
Le app per la fatturazione elettronica rappresentano un’importante innovazione nel settore della gestione aziendale, dato che presentano diversi strumenti pratici e accessibili per semplificare numerose attività quotidiane. Queste applicazioni, disponibili per device mobile con sistemi operativi iOS e Android, consentono di svolgere operazioni complesse, come la creazione e l’invio di fatture elettroniche, direttamente dal proprio smartphone o tablet.