Home » App per la fatturazione elettronica: ecco cosa permette di fare

App per la fatturazione elettronica: ecco cosa permette di fare

Le app per la fatturazione elettronica rappresentano un’importante innovazione nel settore della gestione aziendale, dato che presentano diversi strumenti pratici e accessibili per semplificare numerose attività quotidiane. Queste applicazioni, disponibili per device mobile con sistemi operativi iOS e Android, consentono di svolgere operazioni complesse, come la creazione e l’invio di fatture elettroniche, direttamente dal proprio smartphone o tablet.

fatturazione elettronica
fatturazione elettronica

Cosa si può fare con un’app per la fatturazione elettronica

Il principale vantaggio previsto da queste app è, ovviamente, la possibilità di creare fatture elettroniche anche in mobilità. Grazie ad un’interfaccia intuitiva e ad un pacchetto di funzioni avanzate, è possibile compilare le fatture in modo rapido e preciso, utilizzando i dati già salvati in rubrica per i clienti o in archivio per i prodotti e i servizi offerti. Un elemento che semplifica di molto il processo di fatturazione, riducendo il rischio di errori nella compilazione e accelerando le operazioni amministrative.

Queste e altre funzioni possono essere ad esempio reperite usando l’app per la fatturazione elettronica di Fatture in Cloud, una delle migliori del settore. Si parla di un applicativo che, non a caso, può contare già oggi su centinaia di migliaia di download su iOS e Android e una media di volti molto alta. Fra i tanti vantaggi di questo applicativo troviamo ad esempio la possibilità di inviare la fattura appena compilata, al Sistema di Interscambio (SDI), con un semplice tap sul display. In questo modo si ottiene un processo non solo rapido, ma anche del tutto conforme alle normative del settore.

Un’altra funzione essenziale di queste app è la gestione dei preventivi. Il sistema permette di crearli in modo rapido e ordinato, adattandoli facilmente alle esigenze del cliente. Inoltre, si ha la possibilità di trasformare un preventivo in una fattura o in un ordine con estrema semplicità, senza dover reinserire i dati manualmente.

Le altre peculiarità di queste app

Il salvataggio dei documenti in bozze è un’altra caratteristica che merita un accenno. Durante la creazione di una fattura o di un preventivo, è possibile interrompere il lavoro (ad esempio per rispondere al telefono) e riprenderlo in un secondo momento, senza perdere i dati inseriti. Questo è particolarmente utile per chi lavora spesso in movimento o ha bisogno di gestire più attività insieme. In secondo luogo, l’app consente di aggiungere nuovi clienti in modo ancor più rapido, grazie alla funzione di scansione dei QR code. Inquadrando il codice con la fotocamera del dispositivo, i dati del cliente vengono automaticamente registrati, velocizzando in modo ulteriore le operazioni.

La gestione delle spese aziendali è un altro punto focale delle app per la fatturazione elettronica come Fatture in Cloud. Ad esempio, scattando una fotografia ad uno scontrino è possibile registrare immediatamente una spesa, eliminando la necessità di conservare copie cartacee e migliorando l’organizzazione complessiva. Questa funzione si integra con altre opzioni dell’app, come il riepilogo costante delle entrate e delle uscite, che fornisce una visione chiara e dettagliata della situazione finanziaria. Il riepilogo consente anche di monitorare crediti, debiti, tasse e scadenze imminenti, evitando ritardi o pericolose omissioni nella gestione fiscale e amministrativa.