Un avviso che il fisco invia adesso ai datori di lavoro e soprattutto a quanti nel 2014 avevano scelto di sorvolare l’acconto e di versare l’imposta in un’unica soluzione. Il versamento prossimo va fatto in F24. Ecc cosa bisogna sapere.Â
analisi mercato
L’anello di congiunzione tra turismo e cultura èla guida turistica
Le guide turistiche sono diventate il legame tra il nostro patrimonio culturale e chi ne usufruisce, sono quell’anello di congiunzione che favorisce l’uso dei beni italiani. Un’indagine di Confguide presentata alla Bit 2016 ha fatto un quadro della situazione.Â
Uil Lazio stima il valore dell’economia sommersa del Lazio
L’economia sommersa èun danno per la società . La UIL Lazio ha evidenziato quello che sta succedendo nella Regione, dettagliando i settori  merceologici e spiegando quanto siano colpiti da questa piaga. In totale, tra Roma e provincia, si parla di 17,7 miliardi di euro il valore aggiunto generato illegalmente.Â
Oltre 3.000 imprese legate al Carnevale. Accade in Lombardia
Che ci siano due dei carnevali pi๠famosi d’Italia, ad Ivrea e Milano, puಠin parte giustificare questa proliferazione di imprese legate ad una festa come il Carnevale il cui tempo dura all’incirca 5 settimane, dal giorno di Sant’Antonio fino al rito ambrosiano di tradizione meneghina.Â
In crescita la richiesta profili specialistici nel Pharma
In crescita la richiesta profili specialistici nel Pharma, lo dice Michael Page, azienda specializzata nel recruiting che parla di un incremento del 25%. I dati di un fenomeno che potrebbe indirizzare la scelta del corso universitario.Â
L’indicatore dei Consumi Confcommercio ècresciuto dell’1,6%
I consumi sono cresciuti e l’incremento èstato messo nero su bianco da Confcommercio in un report che sembra anche una boccata d’aria per l’economia dello Stivale.Â
Turismo: continuano i segnali positivi
Secondo Confcommercio i segnali che arrivano dal mondo del turismo sono da valutare positivamente. In questi mesi si èriusciti ad andare oltre la paura degli attentati e cosଠanche gennaio come dicembre ha ottenuto risultati superiori alla media.Â
Disoccupazione novembre 11,3%, minimi da 3 anni
Preziosissima l’analisi di Confesercenti legata ai dati sulla disoccupazione forniti dall’Istat. Una panoramica interessante dello stato dell’arte che apre spiragli verso la ripartenza futura delle imprese italiane e del mondo del lavoro in generale.Â
Perchè si dice che il bonus cultura èinnovativo
Nella legge di Stabilità ci èfinito anche il bonus cultura che èconsiderato innovativo ed interessante sia dagli economisti che dagli accademici. Sulle diverse agenzie stampa del Paese sono apparsi commenti positivi sia del presidente dell’Accademia dei Lincei, sia dei rettori delle università italiane.Â
Aumentano le assunzioni attraverso le Agenzie del Lavoro
Le Agenzia del Lavoro sono sempre pi๠in prima linea per tutti coloro che vogliono un impiego stabile o comunque desiderano inserirsi nel mondo professionale. Ecco l’estratto di un articolo che evidenzia l’importanza degli intermediari in questione.
L’evasione blocca la ripartenza. L’analisi di Confindustria
Confindustria ha pubblicato un documento del Centro Studi in cui si spiega che tra le zavorre dell’economica tricolore c’èanche e soprattutto l’evasione fiscale che blocca la ripartenza dell’economia tricolore.Â
Il mercato dell’occupazione in Italia
Il mercato dell’occupazione in Italia èstato descritto dall’Istat in un recente comunicato che riportiamo di seguito per dare un’idea di come stia cambiando il nostro paese in termini occupazionali. Chi entra nel mondo del lavoro e in che modo?
L’incremento mensile e annuale della produzione industriale
L’Istat notifica un aumento dell’indice della produzione industriale sia nel mese di ottobre che nel corso dell’anno a sottolineare che l’Italia èin una fase di ripresa economica poco trascurabile. Coloro che speravano di uscire dalla crisi nel 2015, almeno nelle premesse, sono stati accontentati.Â
La povertà in Italia aumenta, cresce il numero dei senza fissa dimora
L’Istat ha parlato dei senza fissa dimora e ha spiegato com’ècambiata la situazione nel nostro Paese. Ha fornito i numero del fenomeno e spiegato come si evolve la povertà in Italia. Ecco il quadro riportato dalle maggiori agenzie di stampa.Â
Record del calo di consumi all’Italia e a Cipro
Le aziende devono tenere conto dei dati diffusi dall’Eurostat per capire come organizzare il lavoro del futuro e come valutare i dati negativi raccolti negli ultimi anni. Le statistiche sui consumi sono molto importanti per l’Italia, paese in cui non ancora èdecollato nemmeno lo shopping online.Â