Si torna a parlare non tanto di lavoro ma di cosa ènecessario per sostenere economicamente le riforme del mercato stesso. Tutto sta nella Legge di Stabilità di cui ha parlato Poletti in una conferenza stampa la settimana scorsa. Ecco cosa ha detto il ministro.Â
analisi mercato
Salari aumentati pi๠della produttività , il sistema italiano
Una nota del centro studi di Confindustria spiega la situazione del mercato italiano del lavoro dove la produttività èaumentata meno dei salari che sono stati in costante aumento da cinque anni a questa parte. Ecco la nota che fa riflettere anche sulla consistenza del PIL tricolore.Â
Enel contraria all’introduzione del CANONE RAI in bolletta
Far pagare meno (come annunciato da Renzi) ma far pagare tutti e combattere l’evasione fiscale collegata ad una delle tasse pi๠odiate dai contribuenti italiani: il Canone RAI. Nasce da questa volontà l’idea di inserire il canone nella bolletta elettrica ma anche ENEL trova la soluzione impraticabile.Â
Scatola nera pi๠gettonata al sud
La scatola nera contribuisce a ridurre il prezzo delle assicurazioni ed èusata soprattutto nei territori in cui le compagnie assicurative applicato tariffe pi๠elevate. In pratica a Sud sono pi๠gettonate che a Nord dove invece i costi delle assicurazioni restano contenuti.Â
Dall’Italia all’estero, il boom dei giovani che cambiano sede (da Kijiji)
Numerose le analisi di mercato legate ai giovani e al loro modo di fare impresa. Un’interessante versione dei fatti èproposta dal portale Kijiji che accoglie un buon numero di annunci di chi compra e vende e soprattutto cerca lavoro, lo offre o cede la propria attività . E di gente pronta ad andare all’estero ce n’èveramente tanta.Â
7 regole per sopravvivere in ufficio di Jobgratis
Se ancora non avevate trovato la formula per la sopravvivenza alla vita d’ufficio e se pensavate di essere sulla via della pazzia, esattamente come racconta Cristicchi, allora adesso potete trovare una scappatoia in questi consigli di Jobgratis che suggerisce a tutti la strategia migliore per uscire dal tunnel.
Immigrati tra forza lavoro, crisi economica e retribuzioni
Gli stranieri che posto occupano nel nostro Paese? Sono davvero una risorsa? Qual èil loro peso rispetto alla forza lavoro tricolore? Come hanno reagito alla crisi economica e qual èla loro retribuzione? Tutte le risposte a queste domande squisitamente economiche in un mini dossier di Open Polis e ActionAid.Â
Il compleanno di eBay, in Italia 88 milionari grazie all’e-commerce
eBay compie 20 anni e i suoi affari continuano ad andare a gonfie vele anche se si sente parlare poco di questa piattaforma e quando accade èsempre per paragonarla al suo alter ego Alibaba.com. Fatto sta che eBay in 20 anni ha creato 88 milionari nel nostro Paese.Â
Start up innovative in crescita
A beneficio di startup innovative e incubatori certificati, l’art. 27 del DL 179/2012, convertito con L 221/2012, prevede l’accesso semplificato, gratuito e diretto all’intervento del Fondo di Garanzia per le Piccole e Medie Imprese (FGPMI).
Orario di lavoro trasporti inclusi, ma non per tutti
La Corte Europea strizza l’occhio ai pendolari – non a tutti s’intende – spiegando che l’orario impiegato per recarsi in ufficio dovrebbe essere considerato orario di lavoro. In Italia si potrebbe arrivare a questo ma per chi varrebbero le regole.Â
Gli stranieri tornano ad investire in Italia
Un report molto interessante della CGIA di Mestre spiega che il nostro Paese negli ultimi anni èdiventato sempre meno attrattivo ma resta comunque un punto di riferimento per gli investitori stranieri che adesso sembrano essere tornati anche nella Penisola. Il report.
Evitare l’aumento dell’IVA con la legalizzazione della marijuana
La legalizzazione dell’erba potrebbe portare un beneficio economico nelle casse dello Stato. L’esperienza del Colorado replicata da altri Stati USA èstata benedetta anche dall’Antimafia che ritiene che in futuro si possano alleggerire anche i costi legati alla soppressione del crimine.Â
L’ultimo mastro bottaio cerca apprendisti da pagare profumatamente
Il mastro bottaio èun lavoro artigianale che i giovani non desiderano imparare. Lo ha detto l’ultimo mastro bottaio del Regno Unito che ha 52 anni ma non riesce a trovare un apprendista da formare per 4 anni nel suo laboratorio. E sarebbe anche disposto a pagarlo profumatamente.
Connected Commerce: cosa vuole il consumatore oggi?
Una ricerca di DigitasLBi molto recente spiega che gli italiani quanto ad acquisti fatti e conclusi tramite smartphone sono secondi soltanto ai cinesi e a pari merito con gli spagnoli. In realtà questa azienda aveva già mostrato l’importanza del Connected Commerce nel nostro Paese.
L’ingenuità dei consumatori èla leva per il mercato
Una riflessione molto interessante sul mercato dei consumi, proposta da Internazionale spiega che èsull’ingenuità di chi acquista che si basa tutto il sistema mercato. Ma un’azienda che gioca sull’ingenuità dei suoi clienti, adotta una strategia commerciale lungimirante? Ci sono dei dubbi.Â