Le grandi aziende sono sempre propense a fare esperimenti legati all’organizzazione dell’ambiente lavorativo. L’ultima novità che emerge dagli studi legati al modo di lavorare nel mondo, riguarda la produttività durante la settimana lavorativa, in aumento quando quest’ultima ècorta.Â
analisi mercato
Confesercenti, budget e durata delle ferie
Confesercenti ha spiegato bene qual èl’identikit del vacanziere agostano. Chi èche ha la valigia pronta, verso quale destinazione si dirige e spendendo quanto del suo stipendio. Alla fine della crisi èvidente che le vacanze low cost sono un imperativo ma quando di parla di budget?
Fiat Chrysler rischia multa record
Ci sono cose che soltanto a livello industriale possono essere comprese a fondo. Per esempio le multe per aver ritirato dal mercato delle vetture. In pratica, benchè si parli e si pensi al libero mercato, le briglie che limitano le scelte aziendali sono numerose. Ecco la vicenda che interessa Fiat Chrysler.Â
Relazione annuale AGCOM, bisogna stare sempre attenti alle truffe
Essere truffati, che si sia un’impresa o un lavoratore autonomo, èsempre possibile. Ed èanche sempre pi๠frequente, almeno per come spiegato dall’AGCOM che nella relazione annuale.
Investimenti immobiliari, èarrivato il momento della Grecia
Agli italiani piace investire nel settore immobiliare ma la direzione dei loro investimenti predilige le mete estere e quando si parla di terra straniera, la nazione che attira maggiormente gli investimenti in questo periodo èsenz’altro la Grecia.
Qual èil lavoro giusto per chi ama viaggiare
Il lavoro giusto per chi ama viaggiare èquello che consente di vedere il mondo attraverso le lenti del marketing, delle risorse umane e delle vendite. Chi ama viaggiare, perಠdeve anche conoscere le lingue e avere una minima conoscenza delle ONG dove in questo periodo ci sono diverse opportunità .Â
Il lavoro pi๠richiesto dell’estate èla badante
Per l’estate ci si trasferisce nelle località turistiche quando si èalla ricerca di un lavoro stagionale. Tra le regioni pi๠gettonate troviamo per quest’estate l’Emilia Romagna, il Piemonte e la Lombardia. Il lavoro pi๠richiesto secondo Kijiji èla badante.Â
Italiani insoddisfatti del loro stipendio
Una ricerca di JobPricing dimostra che gli italiani nella pi๠parte dei casi sono insoddisfatti del loro stipendio cui attribuiscono un voto medio inferiore a 4 decimi. Una valutazione che cresce nel caso il contratto di lavoro preveda incentivi di lungo periodo. Ci sono poi i manager, gli unici ad essere soddisfatti davvero.Â
Nuovi prestiti alle imprese venditrici da Amazon
Si chiama Amanzon Lending ed èil servizio di prestiti messo in campo dalla pi๠grande piattaforma di e-commerce conosciuta nel nostro Paese. L’azienda di Besoz perಠsta soltanto percorrendo la strada già in parte tracciata da Alibabà .Â
Le assicurazioni auto non convengono a Napoli
Per assicurarsi la provincia pi๠conveniente resta Aosta mentre la meno conveniente èNapoli. Questa bipartizione si fa rispetto alla media del costo dell’RCA. In realtà perಠl’IVASS ha analizzato quel che accade in 21 province del Belpaese ed ecco il risultato.Â
Gli italiani risparmieranno per luce e gas
Questo il comunicato dell’Autorità per l’energia e il gas relativa al terzo trimestre dell’anno. Si conferma una tendenza al ribasso delle bollette di luce e gas che porteranno ad un risparmio annuo i circa 65 euro. Ecco il comunicato dell’Authority.Â
83mila posti di lavoro in pi๠entro giugno nelle imprese private
La combinazione di pi๠elementi dalla ripresa economica all’approvazione del Jobs Act, spingono le imprese ad assumere. Gli imprenditori si lamentano della situazione ma poi nei fatti, tra aprile e giugno, si registrano anche 83.000 posti di lavoro in pià¹. Il comunicato di Unioncamere.Â
Gli imprenditori non credono nel Jobs Act
I Consulenti del Lavoro hanno effettuato un sondaggio tra gli imprenditori per capire quanto effettivamente il Jobs Act li abbia stimolati ad effettuare nuove assunzioni. In realtà la maggior parte di loro ritiene che i contratti stipulati siano stati delle stabilizzazioni dei precedenti contratti e non nuove assunzioni.Â
StartupItalia mostra quanto costa l’esame di maturità
StartupItalia ha realizzato un’interessante documento dedicato alle spese sostenute dallo Stato per gli esami di maturità dove si prendono in considerazione i soldi impiegati per il pagamento di presidi, commissioni d’esame, cancelleria e rimborsi di ogni tipo.Â
Economia trainata dall’agroalimentare
L’agroalimentare ha vinto la crisi e ha trainato l’economia italiana, soprattutto nel periodo che va dal 2009 al 2013. In questo settore, in 4 anni èstata registrata una crescita complessiva del 4% proprio nello stesso periodo in cui il PIL faceva registrare circa il -2%.