Le Germania ha deciso di far pagare il pedaggio autostradale soltanto ai non tedeschi al fine di mettere in cassa le risorse necessarie per l’ammodernamento del manto stradale ma l’Europa vede in questa iniziativa un principio di discriminazione ed ha bloccato tutto.
analisi mercato
Quanto si guadagna in pi๠conoscendo l’inglese (Germania)
Una scuola di inglese ha realizzato un calcolatore che tenendo conto degli stipendi medi in alcuni settori dell’economia europea e non solo di quella italiana, spiega quanto si riesce ad ottenere di pi๠in busta paga in base alla conoscenza dell’inglese: principiante, elementare, intermedia o avanzata.Â
I migliori prestiti per giugno 2015
Le finalità pi๠diffuse per i prestiti personali sono l’acquisto di un’auto nuova e la ristrutturazione della casa. Ecco i migliori tassi proposti per prestiti di questo tipo secondo il riassunto che della situazione fa Segugio.it.Â
La teoria dei giochi e il vantaggio della cooperazione
John Nash, lo stesso di A beautiful mind, lavorಠa lungo per elaborare la teoria dei giochi, una teoria matematica che puಠessere usata anche in economia e spiega i vantaggi della cooperazione tra le aziende.Â
Sussidio universale ai disoccupati, siete d’accordo?
La proposta di un sussidio universale per chi perde il lavoro, ascoltata anche dal ministro Poletti che forse pensa già a come sfruttare l’idea. Di cosa si tratta?
La Banca del Tempo esempio di economia collaborativa
Avete mai pensato di pagare un professionista tramite la Banca del Tempo? Un quesito cui ha cercato di rispondere 6Sicuro, che apre una pagina molto interessante per confrontarsi sul tema dell’economia collaborativa. Cosa sono per l’esattezza le banche del tempo?
I mestieri pi๠pagati del 2014
Ci sono delle professioni pi๠pagate di altre e questa non sarebbe una novità . Ma capire in che settori si ottengono i guadagni pi๠lauti èdifficile perchè non si puಠriferimento soltanto ai mestieri tradizionali ma bisogna includere nella disamina anche la new economy e l’area digitale dei settori considerati tradizionali.
Sfruttare il web e soprattutto le recensioni di Yelp
Il mercato digitale èin ascesa per via dell’offerta sempre pi๠corposa delle aziende che vogliono trovare nuovi clienti su internet, ma anche per via della richiesta crescente di servizi e prodotti su internet legata alla dipendenza che crea lo shopping digitale. Ma per le imprese in tal senso l’aiuto arriva da Yelp. Ecco come funziona.Â
Fondo di Solidarietà Bilaterale alternativo dell’Artigianato
Confartigianato Imprese, CNA, Casartigiani, CLAAI, CGIL, CISL e UIL, hanno firmato un accordo interconfederale applicativo dell’accordo interconfederale 31 ottobre 2013 per la definizione delle risorse per l’avvio del Fondo di Solidarietà Bilaterale alternativo dell’Artigianato (FSBA).
L’e-commerce dà dipendenza
L’azienda che arriva a vendere prodotti e servizi su internet lo fa per ampliare il suo business, per raggiungere un sempre maggior numero di persone. Non tutti sanno che quando s’inizia a comprare su internet, èdavvero difficile smettere. I risultati di una ricerca.Â
Crescono le compravendite ma non i prezzi
Fine ciclo. Si chiama cosଠla fase che stra attraversando il mercato immobiliare dove èormai chiaro che siamo in una fase di ripresa ma la velocità della risalita e la direzione del cambiamento non sono note. Ecco cosa sta succedendo secondo il report dell’Osservatorio 2015 Nomisma.Â
Nel Lazio scendono i prezzi delle assicurazioni auto (RCA)
Il mondo della assicurazioni e quello del trasporto su gomma èin fermento perchè il Governo parla di una riforma consistente del sistema assicurativo ma nel frattempo pi๠dell’obbligo degli sconti RCA pesano i rincari delle autostrade e dei carburanti. Dal Lazio arriva qualche speranza rispetto al panorama assicurativo.Â
La riforma RC auto a chi fa bene? Alle imprese o alle assicurazioni?
La riforma delle assicurazioni per la politica èun tormentone. Il primo a parlare di una rivoluzione sistematica del settore èstato addirittura Letta alla fine del 2013 ma da allora poco èstato fatto. Adesso il Governo ha in mente qualche ritocco ma c’èda chiedersi chi se ne avvantaggerà .Â
Chi èMatteo Achilli, l’anti Zuckerberg italiano
Qualche stralcio interessante di un’intervista che èstata pubblicata da Le Formiche, dedicata a Matteo Achilli, il giovane romano che ha creato un social utile e alternativo a Facebook.Â
Il bollo auto sulle auto storiche raccontato dall’ACI
Quando si parla di bollo, e a gennaio bisogna farlo per via della scadenza imminente del pagamento a fine gennaio, si genera il panico perchènon tutti vogliono pagare un’imposta odiata almeno quanto il canone. Ecco l’ultimo aggiornamento direttamente dall’ACI.Â