Gli esodati italiani sono 400.000

Gli esodati italiani sono 400.000

Il decreto Esodati proposto dal ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Elsa Fornero, e naturalmente approvato, come certamente ricorderete, dal Governo Monti solamente pochi giorni or sono, avrebbe dato un’adeguata copertura economica e finanziaria, per circa 24 mesi, a 65.000 esodati italiani.

Leggi il resto

Quali password usare per proteggere la rete aziendale

Quali password usare per proteggere la rete aziendale

LinkedIn, il social network professionale per antonomasia, sino ad oggi capace di collegare oltre 150 milioni di utenti provenienti da ogni luogo del globo, avrebbe recentemente subito un gravissimo attacco hacker che avrebbe visto trionfare gli anonimi malfattori del caso e l’indebita appropriazione, da parte di questi ultimi, delle password di oltre 6,5 milioni di utenti.

Leggi il resto

Proteggere la rete aziendale dal phishing e dal tabnabbing

Proteggere la rete aziendale dal phishing e dal tabnabbing

I pi๠recenti studi statistici condotti sul delicato argomento della sicurezza aziendale anche e soprattutto in riferimento alla navigazione su internet, sarebbero inconfutabilmente riusciti a dimostrare come gli attacchi portati alla rete aziendale anche dagli hacker meno esperti possano venir amplificati, con effetti verosimilmente incalcolabili, dall’errore umano dell’utente medio che, inesperto o, forse, completamente disinteressato ed indifferente alle conseguenze delle proprie azioni, navigherebbe senza alcuna protezione ne consapevolezza alcuna.

Leggi il resto

Campagna ANCI contro IMU

Campagna ANCI contro IMU

L’Associazione Nazionale Comuni Italiani non ci sta e, per mostrare il proprio fermissimo dissenso, avrebbe in questi giorni deciso di lanciare un appello al Governo Monti ed una campagna di informazione a favore di tutti i cittadini italiani.

Leggi il resto

Entrate tributarie internazionali per il primo bimestre 2012

Sono disponibili sul sito del Dipartimento delle Finanze del Ministero dell’Economia (http://www.finanze.gov.it) i dati delle entrate tributarie internazionali per il primo bimestre del 2012 relativi ai principali Paesi dell’Unione Europea (Italia, Germania, Francia, Regno Unito, Spagna, Portogallo e Irlanda). Dal rapporto, contenente un’analisi dell’andamento complessivo e comparativo della variazione del gettito tributario del settore statale e di quello dell’imposta sul valore aggiunto, effettuata sulla base delle informazioni diffuse dai “Bollettini mensili” sulle entrate tributarie dei sette paesi continentali, emerge un’Europa dai due volti.

Leggi il resto

Produzione industriale crolla del 6,8%

calo del 6,8% su base annuale

Crolla la produzione industriale. A febbraio 2012 il calo èstato dello 0,7% rispetto al mese di gennaio (dato destagionalizzato) mentre l’indice corretto per gli effetti del calendario (a febbraio 2012 i giorni lavorativi sono stati 21 rispetto ai 20 del corrispondente mese 2011) èsceso su base annua del 6,8%. Nel trimestre dicembre-gennaio-febbraio, la produzione industriale èdiminuita dell’1% in confronto al trimestre immediatamente precedente, mentre nel primo bimestre del 2012 c’ stato un -5,7% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. I risultati, resi noti dall’Istat, sono i peggiori registrati a partire dal novembre 2009, quando la produzione segnಠun calo del 9,3%.

Leggi il resto

Taglio agli eco-incentivi del ministro Passera

Taglio agli eco-incentivi del ministro Passera

La bolletta di luce e gas, come ormai noto ed in virt๠del continuo monitoraggio dell’Autorità  per l’Energia Elettrica e il Gas nonchè degli incentivi alle fonti di energia rinnovabili, sarebbe ormai costantemente in aumento e, purtroppo, i rincari decisi a fine marzo 2012 potrebbero influire, e non di poco, sulle risorse economico-finanziarie di ciascuna famiglia italiana.

Leggi il resto

Soluzioni PA pagamento imprese

Soluzioni PA pagamento imprese

Il Governo Monti, come ormai in moltissime occasioni pubblicamente dichiarato, avrebbe davvero tutte le intenzioni, allo scopo di garantire alle aziende italiane la pronosticata nonchè auspicata, sicuramente fondamentale, ripresa economica grazie alla ripresa della produttività , di sbloccare il credito in conto capitale alla Pubblica Amministrazione cosଠche quest’ultima possa finalmente riuscire a saldare tutti i propri debiti.

Leggi il resto

Caratteristiche mediazione obbligatoria condominio

Caratteristiche mediazione obbligatoria condominio

Martedଠ20 marzo 2012, come forse qualcuno già  saprà , sarebbero entrate pienamente in vigore le norme relative alla riforma della giustizia, ed in particolare al processo civile ed alla digitalizzazione della giustizia, grazie all’introduzione, anche alle controversie in materia di condominio e risarcimento del danno derivante dalla circolazione di veicoli e natanti, della mediazione civile obbligatoria.

Leggi il resto