Se ti trovi a dover fronteggiare un cliente in collera cerca di mantenere un tono quieto e ragionevole, ti aiuterà a calmarlo.
consulenza
Creare un’attività
Lo scorso anno sono state stimate 436.025 iscrizioni e oltre 390.000 cessazioni.
Le nuove aziende entrate in scena sono in totale 47.000. Il filo conduttore degli aspetti positivi del saldo èrappresentato da tre fenomeni:
– la forte crescita delle imprese costituite in forma di società di capitali
– le performance di Lazio e Lombardia che insieme hanno determinato il 54,3 % di tutto il saldo complessivo
– gli ottimi risultati delle Costruzioni e dei Servizi alle imprese che costituiscono quasi la metà del saldo totale
Sponsor e sponsorizzazione
Come aprire un Bed Breakfast
La parola deriva dall’unione di due termini inglesi che significano semplicemente letto e prima colazione; si tratta di un’attività a conduzione familiare, dove, chi possiede un appartamento puಠmettere a disposizione delle stanze per i turisti.
Guida business plan
Anche se l’idea èvincente, o perlomeno lo sembra, non si hanno i soldi necessari per aprire una nuova attività e quindi l’euforia va scemando.
In questi casi spesso èsufficiente creare un solido business plan, stamparlo, rilegarlo, quindi andare a coinvolgere enti, istituzioni, banche, finanziatori interessati.
Se l’idea èbuona per voi, sicuramente lo sarà anche per quelle persone che coinvolgerete.
News per aziende
Contratto di locazione
La legge che regolamenta le locazioni èla n. 431 del 9/12/1998; i contratti di locazione pi๠diffusi nel nostro sistema sono: a canone libero e a canone concordato.
Cosa si intende per contratto di locazione a canone libero?
E’ un accordo tra inquilino e proprietario, col quale di comune accordo stabiliscono il prezzo, senza tenere conto di riferimenti esterni.
Regolamento Condominio
Il condominio nasce quando le parti strutturali sono in comunione con altri proprietari (il terreno su cui èsorto, i muri portanti, la copertura etc…).
Il Codice Civile èla fonte primaria che regolamenta il condominio.
Regime fiscale agevolato
Il soggetto che andrà ad utilizzare questa opzione, dovrà dichiararlo nel momento di presentazione della dichiarazione di inizio attività e potrà utilizzarlo per un massimo di tre anni.
Il forfettino èutilizzabile da tutte le aziende individuali e familiari.
Consulenza Commercio on line
Questa attività puಠessere svolta in riferimento ai seguenti settori merceologici: alimentare e non alimentare, secondo le tipologie di vendita all’ingrosso e al dettaglio.
La circolare precisa che l’attività di vendita al dettaglio via Internet èsoggetta a preventiva comunicazione al Comune nel quale l’esercente ha la residenza, se persona fisica o, nel caso di società , dove sia ubicata la sede legale.
Commercio al dettaglio
Non si devono pi๠rilevare le vecchie licenze: per gli esercizi commerciali, la cui ampiezza non supera i 250 metri quadri nei comuni con pi๠di 10.000 abitanti, ed i 150 metri quadri nei paesi con meno di 10.000 abitanti (piccoli esercizi commerciali), basta semplicemende trasmettere al Comune, Ufficio competente una comunicazione dell’apertura dell’esercizio.
Commercio all’ingrosso
– in caso di commercio all’ingrosso di prodotti non alimentari ènecessario possedere i soli requisiti morali come per il commercio al dettaglio
– in caso di commercio all’ingrosso di prodotti alimentari occorre possedere sia i requisiti morali che i requisiti professionali (vedi commercio al dettaglio)
Diventare commerciante
E’ vero, avviare un’attività non èuna passeggiata in riva al mare, ma una scalata in montagna.
Come diventare artigiano
ARTIGIANO: ècolui che esercita un’attività , artistica o manuale, attraverso un lavoro proprio e/o dei membri che compongono la sua famiglia.Art 2 della L. 443/85: “E’ imprenditore artigiano colui che esercita personalmente, professionalmente e in qualità di titolare, l’impresa artigiana, assumendone la piena responsabilità con tutti gli oneri ed i rischi inerenti alla sua direzione e gestione e svolgendo in misura prevalente il proprio lavoro, anche manuale, nel processo produttivo.
Come aprire un’impresa
Le prospettive, per un futuro imprenditore perಠsono molteplici, si pensi ad esempio all’attività di consulente del lavoro, agenti immobiliari, consulenti aziendali e cosଠvia…