Come abbiamo scritto in precedenza, èstato deciso il rinvio del modello 730 ai CAF e intermediari abilitati al 10 giugno prossimo. Lo slittamento sarà dal 30 maggio al 10 giugno per presentare il modello 730 mentre dal 17 giugno al 24 giugno si avrಠtempo per ottenere dai Caf il responso e dal 30 giugno all’8 luglio per la consegna al Fisco. Insieme al modello 730, si puà²Â scaricare dal web anche il modulo per destinare il 5 per mille e l’8 per mille del proprio reddito.
Alcuni soggetti perಠnon devono presentare questa dichiarazione, e in particolare per i casi di esonero generale, vale a dire coloro che sono in possesso di redditi d’impresa, redditi di lavoro autonomo per i quali èrichiesta la partita Iva, redditi derivanti dalla cessione totale o parziale di aziende. Questi contribuenti devono presentare il modello Unico Persone fisiche, al posto del 730.