tasse, ravvedimento , fisco, codici tributo,fisco, liti fiscali, liberazione fiscale

Comuni, confermato il piano di rottamazione liti fiscali

Dopo la rottamazione delle cartelle di Equitalia (con oltre 600mila richiesta e l’esclusione della possibilità  di nuove proroghe), la manovra 2017 introduce la possibilità  della rottamazione delle liti fiscali anche per i Comuni: stando cosଠle cose, rientrano nel condono anche condono Imu, Tasi e Tari.

fisco, liti fiscali

Nella Manovra 2017 viene inserita la rottamazione delle liti fiscali che si estende anche ai tributi locali, vale a dire alle imposte di competenza dei Comuni.

Leggi il resto

scheda carburante, rimborso carburante, suv, auto, superbollo, multa,

Superbollo, come pagare entro il 31 maggio

Scade il 3 maggio il termine ultimo per poter pagare il superbollo auto con scadenza fissata il 30 aprile 2017. 

L’Agenzia delle Entrate ricorda che il pagamento dell’addizionale erariale alla tassa automobilistica, in pratica il superbollo, èpari a venti euro per ogni kilowatt di potenza del veicolo superiore a 185 Kw.

suv, auto, superbollo

La cifra in realtà  viene ridotta dopo cinque, dieci e quindici anni dalla data di costruzione del veicolo nella cifra pari al 60%, al 30% e al 15% (rispettivamente) e trascorsi venti anni dalla costruzione del veicolo non èpi๠dovuta. 

Leggi il resto

modello redditi, dichiarazione dei redditi

Imu e Tasi, le scadenze del 2017

Imu e Tasi: si avvicina la scadenza delle tasse relative alla casa, ma quali sono le effettive scadenze e chi deve pagare? Devono pagare Imu e Tasi i proprietari degli immobili non coincidano con l’abitazione principale. Viene esentata dal pagamento la prima casa, a meno che non si tratti di una struttura di lusso.

Quando di parla di abitazioni di lusso si parla di immobili che rientrano nelle categorie catastali A/1 (abitazioni di tipo signorile), A/8 (ville), A/9 (castelli o palazzi di eminenti pregi artistici o storici): in questo caso viene applicata un’aliquota dello 0,4%. 

Leggi il resto

euro, equitalia, rottamazione

Rottamazione cartelle Equitalia, aumenta il numero delle rate di rimborso?

Dopo la proroga del 21 aprile scorso delle domande per la presentazione della rottamazione delle cartelle Equitalia, scatta adesso la fase due con l’invio dei piani di rimborso che dovranno pervenire al contribuente entro il 15 giugno. Ma forse qualcosa potrebbe cambiare anche nel meccanismo della rateizzazione.

euro, equitalia

Stando alle ultime indiscrezioni sulla manovra correttiva, sembra che potrebbero aumentare il numero delle rate di rimborso previste: aderire alla rottamazione comportava la possibilità  di effettuare il rimborso in una soluzione unica o in un massimo di cinque rate distribuite fra il 2017 e il 2018.

Leggi il resto

equitalia, bollo auto, proroga

Equitalia, i dettagli della fase due

Terminata la prima fase di rottamazione della cartelle di Equitalia, prorogata fino allo scorso 21 aprile, adesso scatta la fase due. Entro il 15 giugno gli agenti della riscossione devono inviare ai contribuenti che hanno aderito alla definizione agevolata, il piano di rimborso con le somme dovute: come noto, si passa la tassa, ma con uno sconto sulle sanzioni e sulla mora.

equitalia, bollo auto, proroga

Entro il 15 giugno Equitalia invierà  il piano con l’indicazione dei debiti che rientrano nella definizione agevolata (Dl 193/2016), la quota con l’importo dovuto, la scadenza prevista e le eventuali rate (per un massimo di 5) se sono state richieste al momento della domanda di adesione) e i bollettini di pagamento. 

Leggi il resto

bonus verde, bonus, valvole termostati che, bonus mobili, casa, fisco, bonus prima casa Condizioni per l'esclusione dal bonus sulle assunzioni agevolate

Fisco, le cose che non possono essere pignorate

3. Pensate che l’Agenzia delle Entrate possa portarvi via tutto, ma proprio tutto? No, visto che anche il Fisco non ha dei poteri assoluti e anche in caso di riscossione delle tasse non pagate, ci sono dei limiti come ricorda La legge per tutti. 

casa, fisco, bonus prima casa Condizioni per l'esclusione dal bonus sulle assunzioni agevolate

Vediamo quali sono le sette cose che il fisco non puಠdavvero pignorare anche in caso di tasse non pagate. 

Leggi il resto

tasse, bollo auto, superbollo

Abolizione bollo auto, il referendum in Lombardia

Roberto Maroni, governatore della Regione Lombardia, annuncia per domenica 22 ottobre 2017 referendum consultivo per l’autonomia della Lombardia: il governatore punta all’autonomia della regione cercando di trattenere nelle casse i circa 53 miliardi di imposte che i residenti della Lombardia pagano allo stato.

tasse, bollo auto

 

I soldi risparmiati sarebbero poi reinvestiti per la regione migliorandone i servizi sanitari, la manutenzione delle strade, ma anche abolendo il bollo auto.

Leggi il resto

libri, scuola, detrazioni, spese di istruzione

Detrazioni spese di istruzione, aumenta il limite

La legge di Bilancio 2017 mette in evidenza l’aumento dell’importo del limite di spesa relativo alle detrazioni delle spese di istruzione per i figli in casa che studiano.

scuola, detrazioni, spese di istruzione

La variazione èabbastanza consistente e dalla detrazione Irpef del 19% per le spese scolastiche e di istruzione su un importo massimo di 400 euro, si passa in pratica a un aumento dell’importo di 564 euro delle spese scolastiche che potranno essere portate in detrazione per il periodo di  imposta 2016. 

Leggi il resto

tasse, scadenze fiscali febbraio 2017

Maggio 2017, tutte le scadenze fiscali

àˆ appena cominciato il mese di maggio, ma professionisti, contribuenti e partite iva sono ben consapevoli delle numerose scadenze fiscali del mese. Alle ulteriori scadenze previste, si aggiungono inoltre le scadenze periodiche per i versamenti Irpef, Iva e dei contributi Inps per i sostituti d’imposta oltre all’invio del modello Intrastat 2017 acquisti e cessioni.

tasse, scadenze fiscali febbraio 2017

2 maggio 2017: modello 730 precompilato

Entro il 2 maggio 2017 possono essere effettuare le modifiche del 730 precompilato 2017. I contribuenti che sono in possesso credenziali di accesso ai servizi online dell’Agenzia delle Entrate potranno accedere alla precompilata e modificare i dati inseriti dal Fisco.

Leggi il resto

canone rai modello

Canone Rai, il 30 aprile scade il pagamento con F24

Scade il 30 aprile 2017, ma slitta a martedଠ2 maggio per effetto delle festività , la scadenza per il pagamento del canone Rai 2017 per tutti coloro che sono obbligati al pagamento con modello F24 cioèche non pagano il canone Rai in bolletta e che versano la tassa con modello F24 dilazionata in quattro rate diverse.

canone rai modello

Chi paga le rate del canone Rai 2017 con modello F24 si trova a davanti a quattro scadenze nel corso dell’anno (31 gennaio, 30 aprile, 31 luglio, 31 ottobre) per un importo trimestrale pari a 23,93 euro. 

Leggi il resto

canone rai modello

Canone Rai, richiesta di esenzione per gli over 75 entro il 2 maggio

C’ tempo fino a domenica 30 aprile per richiedere l’esenzione del canone Rai over 75, ma in realtà , per effetto della giornata festiva, la scadenza ultima èstata fissata per martedଠ2 maggio.

 

canone rai modello 

Possono inoltrare la richiesta di esenzione del pagamento del canone Rai 2017 (inserito in nove rate sulla bolletta dell’energia elettrica dallo scorso anno) gli over 75 attraverso la presentazione dell’apposito modulo che dovrà  essere consegnato in uno degli uffici dell’Agenzia delle Entrate.

Leggi il resto

home restaurant, requisiti

Home restaurant, l’Antitrust boccia la legge del Governo

La legge sugli home restaurant già  approvata alla Camera e non senza discussioni conterrebbe delle norme che delle norme che vanno a limitare la concorrenza contrastando con il diritto comunitario e che andrebbero a limitare la libertà  di scelta degli utenti.

home restaurant, requisiti

 

A sostenerlo èl’Antitrust che per il momento ha bocciato la legge che andava a limitare le dinamiche della stessa struttura, una sorta di ristorante domestico, un piccola attività  imprenditoriale in cui cuochi amatoriali possono cucinare dei pasti per sconosciuti a prezzi già  fissati e accoglierli in casa. Insomma un’alternativa economica al ristorante all’insegna dalla sharing economy. 

Leggi il resto

tassa, airbnb

Airbnb, arriva la cedolare secca

Come annunciato nella manovrina di primavera che sembra essere una vera e propria anticipazione della manovra di fine anno, arriva la cedolare secca per Airbnb. La tassa sugli affitti brevi sarà  pari al 21% e la misura scatterà  già  a giugno con la tassa che sarà  trattenuta direttamente dai soggetti che esercitano l’attività  di intermediazione, che possono essere i portali online o le agenzie immobiliari.

 

tassa, airbnb

Saranno loro stessi a girare quanto dovuto al Fisco italiano.

Leggi il resto

spesometro , fatturazione elettronica , spessimetro, fatture e corrispettivi, tasse

Scadenza fiscale del 18 aprile, chi deve pagare

àˆ alle porte la nuova scadenza fiscale del 18 aprile, ultimo giorno utile per poter regolarizzare i versamenti di imposte e ritenute non effettuati o effettuati in misura insufficiente entro il 16 marzo 2017. 

fatture e corrispettivi, tasse

Solo effettuando i versamenti necessari entro il 18 si avrà  la possibilità  di poter usufruire di una maggiorazione degli interessi legali e della sanzione ridotta a un decimo del minimo. Insomma èil caso di affrettarsi quanto meno per poter pagare una sanzione minima. 

Leggi il resto

spazzatura, tassa

Sconto sulla spazzatura, come richiederlo

Uno sconto dell’80% sulla Tari, la tassa sulla spazzatura? àˆ quanto prevede la legge nel momento in cui la raccolta della spazzatura non funziona adeguatamente o se viene anche temporaneamente sospeso.

spazzatura, tassa

E se il punto di raccolta della spazzatura risulta essere troppo distante dall’area servita, allora èpossibile usufruire di uno sconto del 40%, rispetto alla cifra prevista totale. 

Leggi il resto