Home » Editoria: il contratto estimatorio e il regime IVA monofase (I)

Editoria: il contratto estimatorio e il regime IVA monofase (I)

editoria

Sebbene il suo nome sia poco noto al grande pubblico, il contratto estimatorio ècomunissimo. In esso, un soggetto (nel diritto romano: tradens) consegna uno o pi๠beni ad un altro soggetto (accipiens) per un certo periodo di tempo.

Alla scadenza, l’accipiens restituisce i beni al tradens oppure, in sostituzione, il corrispondente valore in denaro.


Si pensi alle edicole: il distributore, per conto della casa editrice, consegna all’edicolante cento copie di un certo quotidiano e la mattina dopo ne ritira venti, mentre l’edicolante paga il prezzo concordato per le rimanenti ottanta (che evidentemente ha rivenduto nel frattempo ai suoi clienti).


Proprio per le peculiarità  di questo rapporto, nel quale il proprietario di quei beni fino alla vendita al consumatore finale rimane pur sempre l’editore (a cui infatti ritorneranno tutti i resi), il legislatore fiscale ha stabilito un particolarissimo regime IVA, in deroga alle norme comuni.

Comunemente, infatti, l’imposta si calcola sul valore aggiunto che si determina via via lungo la catena che porta dal produttore al consumatore finale.

Se Tizio acquista una merce a 60 (pi๠12 di IVA) e la rivende a 100 (pi๠20 di IVA), il valore aggiunto di questo passaggio commerciale èpari a 40 e infatti la differenza fra l’imposta a debito e quella a credito corrisponde al prodotto fra l’aliquota usata (20%) e il valore aggiunto: 20% moltiplicato per 40 èpari proprio a 8, cosଠcome 20 di imposta a valle meno 12 di imposta a monte.

Il regime IVA ordinario èdefinito dunque “plurifase”, proprio perchè l’imposta sorge a poco a poco, lungo i singoli anelli della catena produttiva e distributiva.

Ma nell’editoria l’imposta ècorrisposta da un unico soggetto, l’editore. E, non a caso, il regime èchiamato “monofase”.