cie, carta identità elettronica

SPID, come richiedere l’identità  digitale

Con lo SPID, il sistema pubblico di identità  digitale, èpossibile accedere a tutta una serie di servizi online della Pubblica Amministrazione, incluso il Bonus Cultura o la Dichiarazione dei Redditi Precompilata. Ma come richiedere correttamente lo SPID?

cie, carta identità  elettronica

Al momento sono cinque gli identity provider accreditati che possono rilasciare lo SPID, vale a dire Infocert, Poste Italiane, TIM, Aruba e Sielte: in ogni caso viene prevista una procedura allo sportello o in alternativa una procedura online.

Leggi il resto

pensioni, portogallo, residenza

Pensionati residenti all’estero, come richiedere la certificazione unica

àˆ tempo di dichiarazioni, ma che cosa accade ai pensionati residenti all’estero? Con il messaggio numero 2239 del 2017 arrivano i chiarimenti da parte dell’INPS sulla Certificazione Unica relativa ai redditi percepiti nel periodo di imposta 2016 da parte dei pensionati che risiedono all’estero. 

La CU èstata resa disponibile dall’INPS, come qualità  di sostituto d’imposta, a partire dallo scorso 28 febbraio 2017.

pensioni, portogallo, residenza

In ogni caso per richiedere la Certificazione Unica, i pensionati residenti all’estero dovranno fornire i propri dati anagrafici e il numero di codice fiscale contattando i numeri di telefono preposti, vale a dire 0039 – 06.59058000 – 0039 – 06.59053132, con orario 8-19 (intesa come ora italiana).

Leggi il resto

regione lazio, sisma

Regione Lazio, presentato il Pacchetto Sisma

La Regione Lazio presenta il Pacchetto Sisma, una serie di misure straordinaria e rivolte ai Comuni del cratere che sono stati colpiti dal terremoto lo scorso agosto.

regione lazio, sisma

Oltre allo stanziamento dei 10 milioni di euro per aiutare la ricostruzione, arrivano anche una serie di iniziative per poter divulgare i provvedimenti presi per il rilancio della attività  produttive. 

Leggi il resto

voucher inps, banca

PrestO, come funzionano per le imprese

Aboliti i vecchi voucher lavoro (e ben prima del referendum per scongiurarne il previsto) e dopo settimane di mancanza di vuoro normativo, arriva la nuova regolamentazione per le prestazioni occasionali con i Libretti Famiglia per i privati e con i nuovi PrestO per le imprese e le aziende.

voucher inps, banca

Entrambi possono essere utilizzati per regolarizzare “le prestazioni di lavoro occasionale” con un tetto di 5 mila euro e di 2.500 verso lo stesso committente.

Leggi il resto

500_agenziaentrate, agenzia delle entrate

Agenzia delle Entrate, come aderire al ravvedimento operoso online

Il tanto temuto Fisco, si accinge a diventare “amico” dei contribuenti. L’Agenzia delle entrate continua la nuova strategia cercando di coinvolgere i contribuenti a mettersi in regola spontaneamente prima che arrivino avvisi o contestazioni formali di vario genere.

500_agenziaentrate, agenzia delle entrate

E direttamente online, sul sito dell’Agenzia delle entrate, sono anche disponibili, tutte le informazioni per aderire agli inviti o beneficiare delle sanzioni ridotte previste dal ravvedimento operoso. Per poter raggiungere la sezione ènecessario collegarsi al sito www.agenziaentrate.gov.it.

Leggi il resto

imu, lavoro, PROCIDA, NOZZE, SPIAGGIA

IMU e TASI 2017, come pagare

Nonostante sia saltato il tax day, resta immutata la data relativa al versamento di IMU e TASI: i tributi sugli immobili devono essere versati in due rate diverse, il 16 giugno e il 16 dicembre. Vediamo nel dettaglio chi paga i tributi immobiliari e quali sono le modalità  di pagamento.

imu, lavoro, PROCIDA, NOZZE, SPIAGGIA

L’IMU: èil tributo dovuto per il possesso di qualsiasi immobile, terreno o area edificabile eccezion fatta per le abitazioni principali non di lusso, dei fabbricati rurali strumentali, ma anche dei terreni nei Comuni montani.

Leggi il resto

tassa airbnb

Tassa Airbnb, chi rischia di pagare doppio

àˆ scattata dal 1 giugno la tassa sugli affitti brevi, la cosiddetta tassa Airbnb: inserita nella manovra correttiva della Legge di Stabilità  2017 si tratta di una regolamentazione sugli affitti brevi da applicarsi a chi offre per un certo periodo di tempo la propria casa, un appartamento o una stanza in affitto.

tassa airbnb

La normativa, a colmare un vuoto durato molto a lungo, era necessaria, ma ha già  creato qualche polemica visto che qualcuno rischia di pagare doppio e qualcuno sembra non essere ancora soggetto a ritenute. Vediamo nel dettaglio di che cosa si tratta. 

Leggi il resto

badante, colf, collaboratore domestico

Libretto Famiglia, come funziona per i privati

Dopo l’abolizione improvvisa dei voucher e il vuoto normativo, di queste settimane, arriva il nuovo articolo 54 bis Disciplina delle prestazionali occasionali. Libretto Famiglia del Dl 50/2017 che va a sostituire i vecchi voucher lavoro che sono stati aboliti prsentando i nuovi  PrestO che potranno essere usati anche in Agricoltura, oltre che in tutte le aziende fino a un massimo di 5 dipendenti con contratti stabili.

badante, colf, collaboratore domestico

Per poter accedere alle prestazioni previste, i lavoratori dovranno registrarsi sulla piattaforma informatica INPS e per i privati arriva invece il nuovo Libretto Famiglia. 

Leggi il resto

prelievi, contante, usara, conto corrente, soldi, liti fiscali, soldi evasione fiscale, flax tax, usura

Gruppo Intesa San Paolo, aumenti sul conto corrente dal 1 agosto

Brutta sorpresa per i correntisti del Gruppo Intesa San Paolo costretti a subire un notevole aumento del proprio conto corrente. In pratica tutti i conti, anche quelli che erano con opzione a zero spese, subiranno un aumento e passeranno da zero a 120 euro l’anno.

conto corrente, soldi, liti fiscali, soldi evasione fiscale, flax tax, denaro

Le comunicazioni, partite dalla metà  di maggio, informano che gli aumenti scatteranno dal prossimo 1 agosto. 

Leggi il resto

voucher, impresa digitalizzazione, regioni, finanziamenti, start up, Nuova Sabatini

Erasmus startup in Campania, borse di studio per giovani imprenditori

Si chiama Erasmus startup in Campania ed èil progetto stanziato dalla Regione Campania che prevede un investimento di 1,8 mln di euro, per un massimo pari a € 600.000 annui per il triennio 2016-2018.

start up,

Il bando, aperto dallo scorso 31 dicembre 2016, èrivolto a potenziali imprenditori e a startup già  costituite. In pratica intende incentivare la mobilità  internazionale di startupper, giovani imprenditori e aspiranti imprenditori campani, offrendo la concreta opportunità  di acquisire esperienze all’estero lavorando presso imprenditori esperti o atenei che possano offrire servizi di supporto alla creazione di spinoff, incubatori, acceleratori o altre strutture di supporto per fare impresa.

Leggi il resto

tasse, ravvedimento , fisco, codici tributo,fisco, liti fiscali, liberazione fiscale

Giorno della liberazione fiscale, scatta il 3 giugno

Scatta il 3 giugno il giorno della liberazione fiscale: il 2 giugno, che coincide con il giorno della Festa della Repubblica, èanche l’ultimo giorno dell’anno che si lavora per il fisco. Lo ricorda il coordinatore dell’Ufficio studi della Cgia, la Confartigianato, Paolo Zabeo che nei conteggi della Cgia di Mestre ha calcolato anche per l’anno in corso la data in cui si comincia a lavorare per noi stessi.

fisco, liti fiscali, liberazione fiscale

Incluse le festività  nel 2017 sono stati necessari 153 giorni per scrollarci di dosso la morsa del fisco; ben 38 giorni in pi๠rispetto al dato registrato nel 1980.

Leggi il resto

imposte, legge di bilancio tasse, Aumento delle tasse nel 2012

Equitalia, come compensare con i crediti d’imposta

Se si ha un debito con Equitalia si ha anche la possibilità  di poterlo pagare attraverso il credito accumulato con lo Stato. Ciಠèpossibile attraverso le cosiddette “compensazioni con crediti d’imposta” che offrono la possibilità  di poter pagare le cartelle relative a imposte erariali attraverso l’uso in compensazione dei crediti erariali, tra cui i crediti Irpef, Ires, Iva.

Aumento delle tasse nel 2012

La possibilità  di compensazione con crediti d’imposta viene confermata dal decreto legge 78/2010 (e del successivo decreto attuativo MEF del 10 febbraio 2011) che offre la possibilità  di poter pagare, anche solo parzialmente, le diverse somme indicate in cartella che riguardano le imposte erariali e gli eventuali oneri accessori come ad esempio anche aggio e spese dovute a Equitalia, compensandole con i crediti relativi alle imposte erariali. 

Leggi il resto

certificazione unica,, modelli 2018, rimborso irpef, tasse, modello 730/2017, spese sanitarie 2017

Il Fisco mette le ruote, la consulenza gratuita per 730 precompilato

Continua fino al 21 luglio, la campagna Il Fisco mette le ruote. L’iniziativa, partita dal 3 maggio in Abruzzo terminerà  in Sardegna a luglio: protagonista èil camper dell’Agenzia delle Entrate che continua il suo viaggio attraverso tutte le regioni d’Italia per offrire assistenza gratuita ai cittadini.

tasse, modello 730/2017, spese sanitarie 2017

L’iniziativa del camper dell’Agenzia delle Entrare, festeggia il decimo compleanno per poter offrire informazioni e assistenza gratuita ai cittadini di tutto il territorio nazionale e soprattutto nelle zone meno servite dagli uffici dove reperire informazioni puಠessere pi๠difficile. 

Leggi il resto

servizio civile

Servizio civile 2017, al via il bando

Al via il bando per 50mila i giovani di età  compresa fra i 18 e i 29 anni, studenti o lavoratori part time, che potranno essere ocinviolti nel Servizio civile nazionale in Italia e all’estero nel 2017.

servizio civile

I ragazzi selezionati potranno scegliere tra i 1.887 progetti, di cui 94 si terranno all’estero, che sono stati presentati dagli enti inseriti nell’Albo nazionale e fra 2.907 progetti presentati dagli enti iscritti negli Albi regionali e delle province autonome.

Leggi il resto