tassa, tasse, roma, turismo, tasse,

Roma, capitale del turismo sleale

Roma diventa la Capitale del turismo sleale: un triste primato per la città  eterna dove il sommerso nel turismo sembra aver ormai superato i limiti con conseguenze per i consumatori, la collettività , ma anche per il mercato.

Questo il monito lanciato dal presidente di Federalberghi, BernabಠBocca in occasione della 67esima Assemblea Generale di Federalberghi che si ètenuta a Rapallo.

tasse, roma, turismo

Interessante dal fenomeno della shadow economy, non solo Roma con 25.743 alloggi, ma anche Milano con 14.523, Firenze con 6.992 e Venezia con 5.973. 

Leggi il resto

ISEE, caf, inps

INPS e CAF, rinnovato l’accordo

àˆ stato rinnovato l’accordo fra INPS e Consulta dei Caf confermando la possibilità  per i cittadini di usufruire gratuitamente dei servizi relativi agli adempimenti per il rilascio della certificazione da parte degli uffici preposti. 

In base all’accordo raggiunto i CAF continueranno a erogare i propri servizi anche dopo il 15 maggio, giorno in cui era stata annunciata la sospensione immediata del servizio causa mancato rinnovo dell’accorso. A beneficiarne sono i cittadini cui viene assicurata la continuità  del servizio di assistenza gratuita nell’ambito della compilazione delle  dichiarazioni sostitutive uniche –  DSU.

Leggi il resto

bando

Funder35, il bando a sostegno delle imprese culturali non profit

Torna operativo il bando Funder35 volto a sostenere le imprese culturali non profit formate da giovani under 35. Promosso da 18 fondazioni (17 fondazioni di origine bancaria e la fondazione con il Sud), il bando si rivolge alle organizzazioni culturali senza scopo di lucro (che siano imprese sociali, cooperative sociali, associazioni culturali, onlus, fondazioni, ecc) e che siano impegnate nella produzione artistica/creativa in tutte le sue forme o relativamente ai servizi di supporto alla valorizzazione dei beni e delle attività  culturali.

bando

A disposizione, 2,65 milioni di euro di risorse private che potranno sostenere le onlus che sviluppano innovatività .

Leggi il resto

tasse, bollo auto, superbollo

Abolizione bollo auto, il referendum in Lombardia

Roberto Maroni, governatore della Regione Lombardia, annuncia per domenica 22 ottobre 2017 referendum consultivo per l’autonomia della Lombardia: il governatore punta all’autonomia della regione cercando di trattenere nelle casse i circa 53 miliardi di imposte che i residenti della Lombardia pagano allo stato.

tasse, bollo auto

 

I soldi risparmiati sarebbero poi reinvestiti per la regione migliorandone i servizi sanitari, la manutenzione delle strade, ma anche abolendo il bollo auto.

Leggi il resto

antistrust, enel

Antitrust, sotto inchiesta Enel, A2a e Acea

Guai in vista per Enel, A2a e Acea che finiscono sotto inchiesta dell’Antitrust. L’accusa? Diverse e tutte pesanti. Fra le altre, l’accusa di turbativa della libera concorrenza, ma anche pratiche scorrette per costringere gli ignari clienti a sottoscrivere contratti passando da altri fornitori, in pratica andando a infrangere le leggi della libera concorrenza. 

antistrust, enel

Insomma i tre maggiori distributori di energia elettrica, tali dopo la liberalizzazione, non esiterebbero a ricorrere a pratiche scorrette per potersi accaparrare il maggior numero possibile di clienti in vista dell’avvio del processo completo di liberalizzazione.

Leggi il resto

Le partite IVA continuano a crescere

Jobs Act per lavoratori autonomi e partite iva, le novità 

In arrivo un Jobs Act anche per i lavoratori autonomi e le partite Iva che potrebbero cominciare a godere di maternità , malattia, e altre forme di tutela, un miraggio per loro fino a questo momento.

Le partite IVA continuano a crescere

Nei 22 articoli della legge si prevederebbero pertanto di agevolazioni fiscali che possano incoraggiare la formazione di professionisti e lavoratori autonomi includendo la deducibilità  integrale delle spese sostenute per l’iscrizione a master, ai corsi di formazione o aggiornamento professionale, a convegni e congressi e delle spese sostenute per i servizi personalizzati.

Leggi il resto

voucher inps, banca

Libretto familiare, arriva il sostituto del voucher

Chiamatelo libretto familiare, ma potreste anche chiamarlo voucher: dovrebbe essere infatti proprio il libretto familiare a sostituire i famigerati buoni lavoro che sono stati aboliti immediatamente per evitare il referendum promosso dalla CGIL e che era stato fissato per il 28 maggio.

voucher inps, banca

Dopo la cancellazione immediata per il timore del risultato del referendum èrimasto perಠil caos. Almeno fino ad ora.

Leggi il resto

studi di settore

Studi di settore, notai e farmacisti i pi๠ricchi, commercianti i pi๠poveri

Tempi duri per i commercianti. Secondo gli studi di settore, sono loro i lavoratori autonomi con il reddito pi๠basso (che ammonta a 22.510 euro) come confermano i dati del 2016 diffusi dal Dipartimento delle finanze relativi al periodo d’imposta 2015. Insomma, il lavoro autonomo e d’impresa si conferma essere fra quello con i redditi molto bassi. 

studi di settore

All’opposto restano gli studi notarili, con un reddito medio di 244.000 mila euro, e le farmacie, con 116 mila euro, ma anche una buona fetta di professionisti che includono commercialisti (60mila euro), avvocati (con 49mila euro), consulenti finanziari.

 

Leggi il resto

ISEE, caf, inps

ISEE, disponibili i nuovi modelli

Come comunicato dall’INPS entrano in vigore i nuovi modelli ISEE, che indicano la Situazione Economica Equivalente, approvati con decreto interministeriale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e Ministero dell’Economia e delle Finanze n. 138/2017, come previsto dall’articolo 10, comma 3 del D.P.C.M. n. 159/2013.

Da adesso in poi andranno utilizzati i nuovi modelli con le specifiche istruzioni, che andranno a sostituire tutti i precedenti, ma restano valide le DSU presentate a decorrere dal 1° gennaio 2017 fino all’entrata in vigore dei nuovi modelli. 

Leggi il resto

camera, montecitorio

Camera dei Deputati, sblocco delle assunzioni dopo 14 anni?

Assunzioni in vista a Montecitorio: sembra che ci siano nuove opportunità  per lavorare alla Camera per sostituire il personale andato in pensione. L’indiscrezione arriva dal quotidiano de Il Sole 24 Ore, che indica una nota ai sindacati relativa allo sblocco del turn over del personale e alle assunzioni che saranno effettuate nel corso dei prossimi mesi (o anni).

camera, montecitorio

Stando cosଠle cose, la Camera si preparerebbe ad assumere dopo un blocco degli inserimenti di personale durato la bellezza di 14 anni. La maggior parte delle assunzioni dovrebbero riguardare i Consiglieri parlamentari che si occupano di coordinare i lavori d’Aula e di commissione e che forse rappresenteranno il numero maggiore di personale da assumere.

Leggi il resto

tfr

TFR, tutte le ultime novità 

Novità  in vista per chi va in pensione come previsto da una delle novità  in materia di previdenza integrativa contenute nel maxiemendamento del Governo al Ddl concorrenza (Art. 16 del Ddl n. 2085/2017) approvato dal Senato in questi giorni.

tfr

In che consiste la novità ? In pratica chi ha infatti pensione integrativa da adesso in poi non dovrà  rinunciare a tutto il Trattamento di Fine Rapporto (TFR), ma avrà  la possibilità  di poter destinare al fondo pensione solo una percentuale, anche minima, in base agli accordi stipulati con l’azienda. 

Leggi il resto

trenitalia, aumenti

Ferrovie dello Stato, al via lo smart working

Scatta per i dipendenti delle Ferrovie dello Stato una sperimentazione di smart working, ma di che cosa si tratta esattamente? Alcune categorie di dipendenti avranno la possibilità  di scegliere in alcuni giorni della settimana l’orario e il luogo di lavoro concordandolo direttamente con il proprio responsabile.

trenitalia, aumenti

Saranno interessati al progetto 500 dei 70mila dipendenti che saranno scelti su base volontaria da un minimo di 4 fino a un massimo di 8 giornate al mese che non potranno essere frazionabili.

Leggi il resto

PA digitale e piccole e medie imprese italiane

Professionisti del digitale, le 10 figure pi๠ricercate

Il mondo si evolve e anche il lavoro: ad assumere sempre maggiore importanza sono infatti le figure professionali legate alla gestione dei big data, vale a dire la gestione e la valutazione di quantità  di dati.

PA digitale e piccole e medie imprese italiane

E stando ai consulenti Hays, società  leader nel recruiting specializzato, sono diverse le figure professionali ricercate in un futuro pi๠o meno prossimo e che saranno impegnate per sfruttare al massimo il potenziale dei big data: si stima che il numero crescerà  esponenzialmente dal 2017 al 2020. 

Leggi il resto

Giovani del Sud Italia, pi๠insoddisfatti dei coetanei del Nord

I giovani del Sud e i giovani del Nord? Sembra che ci siano delle sostanziali differenze fra di loro: se fra i giovani del Sud uno su tre appare nettamente insoddisfatto, èanche vero che rispetto ai coetanei del Nord, i meridionali sono molto pi๠dinamici, in grado di mettersi in gioco per cercare di favorire un cambiamento positivo del proprio destino.

Al contrario dei cugini settentrionali decisamente pi๠statici e meno propositivi. 

Leggi il resto