congedo, paternità, bonus mamma

Congedo facoltativo per i neo papà , stop ai due giorni in pià¹

Congedo facoltativo per i neo papà ? Si fa un passo indietro e arriva lo stop alla via sperimentale che era stata inaugurata lo scorso anno e si torna ai canonici due giorni di congedo facoltativo dei papà  per la nascita dei figli, nel 2017.

congedo, paternità 

Lo conferma l’Inps spiegando che i giorni di congedo per i neo papà  restano solo due, esattamente come prima: in pratica èdurata solo pochi anni la possibilità  di potersi assentare dal lavoro per altri due giorni dopo la nascita di un figlio.

Leggi il resto

canone rai modello

Canone Rai, il 30 aprile scade il pagamento con F24

Scade il 30 aprile 2017, ma slitta a martedଠ2 maggio per effetto delle festività , la scadenza per il pagamento del canone Rai 2017 per tutti coloro che sono obbligati al pagamento con modello F24 cioèche non pagano il canone Rai in bolletta e che versano la tassa con modello F24 dilazionata in quattro rate diverse.

canone rai modello

Chi paga le rate del canone Rai 2017 con modello F24 si trova a davanti a quattro scadenze nel corso dell’anno (31 gennaio, 30 aprile, 31 luglio, 31 ottobre) per un importo trimestrale pari a 23,93 euro. 

Leggi il resto

ama

Roma, Ama cerca 20 risorse

Ama cerca talenti da assumere all’interno dell’azienda: forse la società  partecipata dal Comune di Roma ha lanciato un annuncio di lavoro un po’ troppo creativo e un po’ troppo ispirato al talent televisivo Italia’s Got Talent. 

ama

Impossibile non pensare al talent in onda su Tv8 con Claudio Bisio, Luciana Littizzetto, Nina Zilli e Frank Matano nelle vesti di giudici visto che l’annuncio dell’azienda èquesto: Ama’s got talent. 

Leggi il resto

Manovra bis, i 68 punti in sintesi

Arriva la manovra bis per la correzione dei conti pubblici per 3,4 miliardi (apri allo 0,2% del Pil) che poi salirà  nel 2018 allo 0,3%: pubblicata in Gazzetta Ufficiale, la manovra consta di 68 articoli e viene incontro alle richieste di aggiustamento da parte di Bruxelles.

Ecco in sintesi le misure del decreto, di 68 articoli.

Lotta evasione, pignoramenti e rottamazione liti fisco: il ricco capitolo fiscale èil pi๠nutrito. Dal 1 luglio lo split payment viene ampliato alle partecipate pubbliche e alle 40 big quotate nel Ftse Mib portando 1 miliardo nel 2017 e 1,5 miliardi nel 2018. Arrivano nuove regole anti truffa sulle compensazioni fiscali, nuove regole sui pignoramenti immobiliari dei grandi evasori e viene confermata la rottamazione delle liti fiscali pendenti, dalle quali il governo si aspetta un incasso complessivo di 400 milioni. 

Leggi il resto

canone rai modello

Canone Rai, richiesta di esenzione per gli over 75 entro il 2 maggio

C’ tempo fino a domenica 30 aprile per richiedere l’esenzione del canone Rai over 75, ma in realtà , per effetto della giornata festiva, la scadenza ultima èstata fissata per martedଠ2 maggio.

 

canone rai modello 

Possono inoltrare la richiesta di esenzione del pagamento del canone Rai 2017 (inserito in nove rate sulla bolletta dell’energia elettrica dallo scorso anno) gli over 75 attraverso la presentazione dell’apposito modulo che dovrà  essere consegnato in uno degli uffici dell’Agenzia delle Entrate.

Leggi il resto

prelievi, contante, usara, conto corrente, soldi, liti fiscali, soldi evasione fiscale, flax tax, usura

Liti fiscali, la nuova procedura

Se ne parlava già  da qualche tempo a questa parte e in effetti sulla scia del successo della rottamazione agevolata delle cartelle Equitalia introdotto con la Legge di Bilancio 2017 (scaduta il 21 aprile), potrebbe anche arrivare un nuovo condono relativo alla rottamazione delle liti con l’Agenzia delle Entrate e che potrebbe essere introdotto con la manovra correttiva del DEF.

soldi, liti fiscali, soldi evasione fiscale, flax tax, denaro

Il Governo sarebbe alla ricerca dei 107,2 miliardi di euro bloccati nelle controversie fra contribuenti e Fisco. 

Leggi il resto

home restaurant, requisiti

Home restaurant, l’Antitrust boccia la legge del Governo

La legge sugli home restaurant già  approvata alla Camera e non senza discussioni conterrebbe delle norme che delle norme che vanno a limitare la concorrenza contrastando con il diritto comunitario e che andrebbero a limitare la libertà  di scelta degli utenti.

home restaurant, requisiti

 

A sostenerlo èl’Antitrust che per il momento ha bocciato la legge che andava a limitare le dinamiche della stessa struttura, una sorta di ristorante domestico, un piccola attività  imprenditoriale in cui cuochi amatoriali possono cucinare dei pasti per sconosciuti a prezzi già  fissati e accoglierli in casa. Insomma un’alternativa economica al ristorante all’insegna dalla sharing economy. 

Leggi il resto

tassa, airbnb

Airbnb, arriva la cedolare secca

Come annunciato nella manovrina di primavera che sembra essere una vera e propria anticipazione della manovra di fine anno, arriva la cedolare secca per Airbnb. La tassa sugli affitti brevi sarà  pari al 21% e la misura scatterà  già  a giugno con la tassa che sarà  trattenuta direttamente dai soggetti che esercitano l’attività  di intermediazione, che possono essere i portali online o le agenzie immobiliari.

 

tassa, airbnb

Saranno loro stessi a girare quanto dovuto al Fisco italiano.

Leggi il resto

wind

Wind Easy Europe, come funziona il roaming

Buone notizie per tutti i clienti Wind. La compagnia telefonica anticipa tutti e a partire da lunedଠ24 aprile va ad applicare il nuovo piano Easy Europe. In pratica tutti i clienti che viaggeranno in Europa avranno la possibilità  di poter usufruire del proprio piano tariffario nazionale e con una anticipo di due mesi rispetto alle regolamentazioni introdotte dall’Ue in materia di roaming.

wind

Wind èla prima azienda in Italia che mantiene i costi nazionali tagliando cosଠi costi extra fino a questo momento applicati all’estero.

Leggi il resto

Lavoro, gli errori da evitare al momento del colloquio

Arriva il fatidico momento del colloquio, ma come giocarsi al meglio la possibilità  di fare una buona impressione ed essere assunti? Ecco i 10 errori da non fare indicati dall’agenzia di consulenza Ali attiva nel campo delle Risorse Umane che ha modo di osservare i comportamenti errati dei candidati.

Decimo posto: il candidato che guarda ripetutamente il cellulare durante il colloquio. Sbagliatissimo guarda in continuazione il cellulare al momento del colloquio. Denota insicurezza, ma soprattutto scarso interesse.

Leggi il resto

manovra bis

Manovra bis, i possibili ritocchi

Ancora qualche ritocco e la manovra bis potrebbe essere pronta. Nella bozza visionata dall’Ansa trapelano 68 articoli che riguardano argomenti disparati, ma al di là  degli interventi annunciati resta la correzione dei conti pubblici per 3,4 miliardi a cui vengono sommati gli interventi pro-imprese per gli enti locali. Ed ecco qualche anticipazione.

manovra bis

Maximulta per ‘portoghesi’ dei mezzi pubblici: confermata la norma che prevede maximulte fino a 200 euro per chi sale sull’autobus senza biglietto. Spetterà  agli agenti accertatori affettuare i controlli. 

Leggi il resto

bando smart , concorso

SMart it up!, al via il bando per i creativi

Al via le iscrizioni per SMart it up!, il concorso artistico destinato ai creativi lanciato da SMart, la cooperativa europea no profit: i progetti pi๠interessanti di organizzatrice del bando “SMart it up!”, nata nel 1998 a Bruxelles con l’obiettivo di andare incontro alle esigenze professionali di artisti, creativi e freelance, potranno usufruire di 3.000 euro.

bando smart , concorso

Affrettatevi perchè per inoltrare la domanda c’ tempo fino al 29 aprile 2017.

Leggi il resto

povertà , lavoro

Istat, allarme povertà  per l’11,9% delle famiglie italiane

àˆ allarme povertà  in Italia e sempre pi๠cittadini se ne rendono conto. Sale infatti all’11,9% il numero delle famiglie italiane che nel 2016 si ètrovata nelle condizioni di “grave deprivazione materiale”.

A confermarlo sono i dati dell’Istat riportati dal direttore del Dipartimento per la produzione statistica dell’Istat, Roberto Monducci, nell’audizione sul Def davanti alle commissioni Bilancio di Senato e Camera. 

Leggi il resto

tasse, bollo auto, superbollo

Guida con lo smartphone, maxi multa e patente sospesa

Maxi multa per chi guida con lo smartphone e nemmeno per un attimo riesce a staccare il cervello e soprattutto le mani dal proprio cellulare. Le sanzioni diventano pi๠severe per cercare di arrestare un fenomeno quasi inarrestabile: alla maxi multa si associa anche la patente sospesa, per un periodo di tempo che va un mese a tre e fin dalla prima violazione.

tasse, bollo auto

àˆ ormai questione di poco e le sanzioni che attestano la linea dura si trasformeranno ben presto in un vero e proprio provvedimento che colpisce chi durante la guida faccia uso di telefoni cellulari, smartphone o apparecchi simili che possano distrarlo. 

Leggi il resto

amazon

Amazon lancia Amazon Pay, come funziona

Non ènemmeno arrivato sul mercato Apple Pay (il sistema di pagamento digitale che funziona molto semplicemente avvicinandol’iPhone o l’Apple Watch alle casse dei negozi dotate di di Pos con tecnologia senza fili Nfc), ma sembra che la sfida con PayPal sia già  ufficialmente aperta: Amazon ha appena lanciato Amazon Pay anche in Italia che consentirà  di pagare prodotti e servizi direttamente dal proprio account account Amazon.

amazon

Ovviamente i clienti potranno usufruire dell’opportunità  sono relativamente ai siti aderenti all’iniziativa e utilizzando informazioni del proprio account Amazon incluse proprio quelle di pagamento.

Leggi il resto