bonus 80 euro, forze armate

Bonus 80 euro Forze Armate, confermato da marzo 2017

Bonus di 80 euro alle Forze Armate? Tornerà  anche quest’anno a partire da marzo 2017 come confermato dal Ministro della Difesa Minniti.

bonus 80 euro, forze armate

La notizia arriva dopo l’incontro del Ministro con il Silp CGIL, il sindacato dei lavoratori della Polizia anche se dopo l’annuncio ènecessario trovare ora i fondi necessari nonostante i 480 stanziati dalle Leggi di Stabilità  precedenti.

Leggi il resto

contratto di apprendistato, contratto

Contratto di apprendistato, gli incentivi del 2017

Che cosa cambia nel 2017 in merito al contratto di apprendistato? Quanto diventa conveniente da adesso in poi? Con la Legge di B 2017, per effetto dell’entrata in vigore della Legge di Bilancio, gli incentivi all’assunzione di giovani con contratto di apprendistato e in tre diverse tipologie come previsto dal Jobs Act. 

contratto di apprendistato, contratto

Possono rientrare nelle fasce del contratto di apprendistato i giovani  di età  compresa tra i 15 e i 25 anni compiuti per ottenere la qualifica e il diploma professionale, il diploma di istruzione secondaria superiore e il certificato di specializzazione tecnica superiore. 

Leggi il resto

assegno di ricollocazione, naspi

Assegno di ricollocazione, arrivano le prime 25mile lettere

Sta per scattare l’invio delle prime 25mila lettere indirizzate ai disoccupati che saranno coinvolti nella prima fase della sperimentazione del nuovo assegno di ricollocazione e che segna il primo passo, dopo lo stallo di mesi, dell’avvio delle nuove politiche del lavoro.

 

assegno di ricollocazione, naspi

Le lettere saranno indirizzate ai lavoratori in Naspi da quattro mesi. 

Leggi il resto

prelievi, contante, usara, conto corrente, soldi, liti fiscali, soldi evasione fiscale, flax tax, usura

Voluntary bis, al via le domande per il condono fiscale

àˆ scattata il 7 febbraio la voluntary bis, la nuova operazione di rientro dei capitali tenuti nascosti al fisco nel corso degli ultimi anni.

soldi evasione fiscale,

Insomma, se siete in qualche modo debitore fiscale dello Stato, èarrivato il momento di rimediare: si stima che con l’operazione prevista lo Stato dovrebbe incassare circa 1,6 miliardi di euro. 

Leggi il resto

evasione, concorso, rottamazione, agenzia delle entrate, spesometro 2017

Agenzia delle Entrate assume, 740 posti disponibili

L’Agenzia delle Entrate torna ad assumere e cerca 740 nuove figure a tempo indeterminato su tutto il territorio italiano. I posti vacanti sono quelli relativi alle figure di funzionari e dirigenti, ma si prevede anche l’assunzione di 60 funzionari presso il Consiglio di Stato e il Ministero dell’Interno. 

agenzia delle entrate,

Le assunzioni, previste per l’anno 2017, si rivolgono alla ricerca di personale che molto probabilmente sarà  selezionato anche sulla base alle graduatorie dei candidati idonei che sono ancora in attesa delle conclusione dei precedenti bandi di concorso.

Leggi il resto

car pooling, bring me, ecobonus 2017

Ecobonus 2017, i dettagli sulle detrazioni fiscali Irpef o Ires

Confermate con la Legge di Bilancio 2017 anche per il nuovo anno le detrazioni fiscali per il risparmio energetico sulle spese e gli interventi volti a migliorare le prestazioni energetiche dell’immobile o di parti comuni del condominio.

car pooling, bring me, ecobonus 2017

L’Ecobonus 2017 èun bonus che consente di usufruire di una detrazione Irpef o Ires che va dal 65% al 75% e da quest’anno ne possono usufruire anche i condomini già  esistenti. 

Leggi il resto

home restaurant, requisiti

Home restaurant, i nuovi requisiti per aprire un ristorante domestico

I costi per aprire un ristorante sono sempre pi๠alti e la nuova frontiera diventa spesso e volentieri quella di optare per un’alternativa leggermente pi๠economica: aprire un ristorante in casa. 

home restaurant, requisiti

In sostanza un privato cittadino puà²Â organizzare cene a pagamento in casa, rigorosamente low cost, contattando gli ospiti attraverso piattaforme social. Un nuovo modo di sharing economy per arrotondare. 

Leggi il resto

legge 104, Orario visita medico fiscale

Visite fiscali, le novità  in arrivo

Mentre continuano a circolare indiscrezioni sul decalogo per il licenziamento degli statali introdotte dal decreto Madia atteso per metà  febbraio, arrivano altre novità  sui lavoratori statali. E stavolta toccando le visite fiscali.

Orario visita medico fiscale

Si parla infatti dell’introduzione di un polo unico della medicina fiscale che farà  riferimento all’Inps e che si occuperà  di statali e non solo di privati.

Leggi il resto

ufficio, licenziamenti, statali

Licenziamenti, il decalogo sugli statali

Quando scatta il licenziamento disciplinare per gli statali? Il decreto Madia dovrebbe entrare in vigore da metà  febbraio 2017, ma intanto si parla già  del decalogo sulle situazioni allerta che presenta dieci situazioni tipo che mettono a rischio il posto di lavoro degli statali.

ufficio, licenziamenti, statali

In attesa di notizie certe, sembra che il decreto confermerà  il licenziamento sprint di 30 giorni per il furbetto del cartellino, ma che dovrebbe essere esteso anche ad altre forme illecite di comportamento. 

Leggi il resto

part time agevolato, pensione

Part time agevolato prima della pensione, èflop

Il part time agevolato prima della pensione? Si preannuncia un vero e proprio flop. Stando ai dati resi noti, fino a questo momento sono state solo 200 le domande accolte dall’Inps da parte dei lavoratori che chiedono di andare in part time prima di avviarsi alla pensione.

part time agevolato, pensione

Il decreto scatterà  effettivamente il prossimo 2 giugno quando i lavoratori che matureranno 67 anni e sette mesi di età  entro il 2018 con almeno 20 anni di contributi e con l’approvazione del datore di lavoro, avranno la possibilità  di ridurre l’orario di lavoro fra il 40% e il 60%.

Leggi il resto