Nella Legge di Stabilità sono state inserite molte novità per le famiglie. Alcune le abbiamo già viste e altre invece, le valutiamo di seguito.Â
Tutte le novità per la famiglia inserite nella Legge di Stabilità
Il Governo ha deciso d’impegnarsi nella promozione delle politiche per la famiglia che sono finite tutte dentro la Legge di Stabilità per il 2017. Tra tutti i provvedimenti certamente spicca il Bonus Bebà¨. Ecco le novità in programma.Â
La legge sul caporalato contribuisce a tutelare i bambini sfruttati
La legge sul caporalato che èstata introdotta in Italia pone il nostro Paese tra quelli all’avanguardia quando si parla di normativa sul lavoro ma secondo la Coldiretti adesso la legge deve essere usata anche per tutelare i bambini sfruttati.Â
730/2016: entro il 25 ottobre le ultime modifiche
C’ètempo fino al prossimo 25 ottobre per correggere gli errori commessi nella compilazione del 730. Chi ha dimenticato di scrivere elementi utili a ridurre le imposte dovute con la dichiarazione presentata in estate, adesso deve farsi sotto. C’ètempo fino a martedଠprossimo.Â
A Roma il Salone dello Studente, una manifestazione importantissima
Dal 25 al 27 ottobre si svolgerà , presso la Fiera di Roma, il “Salone dello Studente“, la manifestazione che punta a fornire agli studenti degli ultimi anni della scuola secondaria di … Leggi il resto
Coordinamento nazionale Nuove Generazioni Italiane
Nella sala D’Antona del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali si èsvolto il 14 ottobre un incontro tra le associazioni della rete Filo Diretto. Queste associazioni hanno deciso di dare vita al CoNNGI – Coordinamento Nazionale Nuove Generazioni Italiane.Â
Migliora la situazione delle esportazioni italiane
Le esportazioni, nell’ultimo mese di rilevazione, che èstato quello di agosto, sono state molto buone e in crescita e fanno ben sperare per il futuro dei prodotti made in Italy. Le statistiche dell’Istat sono state commentate da tutti i rappresentanti di categoria, in modo positivo.Â
In Italia il Quantitative Easing funziona? La spiegazione della CGIA
La CGIA di Mestre ha offerto il suo parere rispetto al Quantitative Easing spiegando che il suo funzionamento non ha dato risultati importanti fino a questo momento.Â
Sulla legge di Bilancio Padoan parla di valutazione dei numeri
Anche se il bilancio italiano èin regola con le indicazioni offerte dall’UE, bisogna considerare bene i numeri per evitare sprechi e per dare un seguito a tutte le riforme proposte per l’economia italiana. Ecco una lunga dichiarazione del ministro Padoan riportata dal Confesercenti.Â
Somministrazione abusiva? Pi๠sanzioni per gli evasori
Sui temi del lavoro sono molti quelli che s’improvvisano esperti e talvolta offrono anche soluzioni sensate ai loro clienti. Al di là delle regole, perà², bisogna prevedere un efficace sistema sanzionatorio.Â
Rottamazione Equitalia anche per le cartelle IVA e per le multe
Una notizia di agenzia parla della rottamazione delle cartelle di Equitalia. Sembra infatti che per il futuro si stiano già studiando nuovi sistemi di riscossione e rateizzazione. Ecco cosa ha detto il ministro Padoan in proposito e cosa devono aspettarsi i contribuenti.Â
Confermati alcuni bonus fiscali del settore edilizio
Non tutti sanno che con la legge di bilancio sono stati confermati alcuni bonus fiscali, delle agevolazioni valide per tutti coloro che ristrutturano casa o fanno interventi mirati alla riqualificazione energetica degli immobili, all’acquisto di mobili ed elettrodomestici.Â
Ferie non godute, cosa si puಠfare?
Il lavoratore ha diritto al riposo settimanale e alle ferie annuali retribuite e nemmeno volendo puಠrinunciarvi. Questo èscritto nell’articolo 36 della Costituzione. Tuttavia non tutti riescono a prendere le ferie che gli spettano entro i termini previsti dalla legge.Â
Alternanza scuola-lavoro nei numeri del ministero
L’alternanza scuola lavoro non sempre funziona e ci sono anche tanti pedagogisti che ribadendo il diritto al tempo libero dei ragazzi, spiegano come questa pratica non sia da gettonare. Il Ministro perà², ha ribadito che bisogna favorire un primo approccio al lavoro.Â
Quando applicare la maxisanzione contro il sommerso?
Il lavoro accessorio ènato con l’intenzione di far emergere il lavoro nero. Tuttavia negli anni con i voucher si èandati a coprire le spese per qualsiasi professionista. Allora èarrivato il momento di legiferare di nuovo sui buoni lavoro.Â