Difficile reclutare buoni reclutatori
Si tratta perciಠdi ricevere ed esaminare curriculum vitae, impostare test e colloqui, riuscire a far conciliare le esigenze dell’impresa con gli interessi, le competenze e gli obiettivi personali dei candidati.
Il made in Italy tiene duro sui mercati internazionali
Lo rivela un’indagine diffusa nei giorni scorsi dall’associazione delle Camere di commercio italiane all’estero, con la collaborazione di Unioncamere.
Rimborsi fiscali a pioggia
In realtà non esistono particolari motivi tecnici per cui occorra aspettare tanto: semplicemente, i fondi a disposizione scarseggiano regolarmente.
Presentazione del Modello 770 Semplificato
àˆ dunque ora necessario inviarlo in forma autonoma, esclusivamente per via telematica.
La scadenza èstata soggetta negli anni a continue modifiche: per il 2009 èstato stabilito come termine ultimo per la spedizione il 31 luglio.
Modello 770 Semplificato
La prima ècostituita dal frontespizio, in cui sono riportati i dati anagrafici del sostituto e altre informazioni introduttive. La seconda parte, la pi๠ampia, èdata dall’indicazione dettagliata di tutte gli importi erogati ai lavoratori dipendenti, ai collaboratori a progetto e alle altre fattispecie assimilate, distinguendo nel dettaglio gli importi lordi e le varie ritenute di natura fiscale e previdenziale, con precisazione anche delle somme soggette a tassazione separata e/o sostitutiva come il TFR.
Dichiarazione del sostituto d’imposta
Scudo fiscale per il ritorno dei capitali all’estero
Regione Toscana ricapitalizza le industrie in crisi
I dati statistici forniti recentemente dai sindacati sono da brividi: 1.263 imprese per cui èstato dichiarato pubblicamente lo stato di crisi, con 132.000 lavoratori circa che rischiano di finire sulla strada.
Crisi ai saloni auto
Da un capo all’altro del pianeta si registrano notizie drammatiche, persino pi๠pesanti rispetto alla già difficile situazione in cui versa mediamente il mercato dell’automobile.
Estratto conto on-line da Equitalia
L’olio italiano protetto dalle contraffazioni
àˆ stato infatti stabilito che le etichette di tutti gli oli vegetali commercializzati nel territorio europeo dovranno recare precise indicazioni sul luogo di produzione della materia prima. Il discorso riguarda principalmente proprio le olive, di cui l’Italia èil secondo produttore europeo dopo la Spagna.
Imprese affamate di sconti e convenzioni
E le aziende che offrono servizi destinati ai grandi numeri hanno pensato bene di venire incontro ai milioni di piccole e medie imprese italiane per offrirgli soluzioni nuove e meno onerose per la loro vita di tutti i giorni.
Prodotti agricoli sempre pi๠costosi
Gli incrementi pi๠significativi si sono registrati nel settore del mais, prima coltura degli Stati Uniti (in assoluto il primo produttore agricolo del mondo): nello scorso quadriennio si èinfatti rilevato un aumento dei prezzi pari al 229%.
Una nuova ondata di cartelle pazze
Ma la nuova società pubblica incaricata di gestire la riscossione dei tributi erariali, Equitalia, non èriuscita ad evitare la stessa inquietante sequenza di errori dei suoi predecessori nell’incarico.