La legge comunitaria 2008, che recepisce queste direttive, èstata appena approvata, e ora il Governo ha tre mesi di tempo per emanare uno o pi๠decreti legislativi di attuazione.
Annotazioni agli studi di settore
Ma non in tutti i casi (anzi, probabilmente solo in una minoranza di essi) l’incongruità èil segnale di effettivi illeciti e violazioni tributarie di varia natura: pi๠spesso, infatti, lo studio di settore, che cerca di fotografare le realtà economiche basandosi su campioni statistici, non èin grado di comprendere correttamente i fenomeni che riguardano la singola impresa.
Arriva un bonus per molti pensionati
Pensioni: da luglio occorre raggiungere “quota 95â€
Ritenendo questa soluzione troppo penalizzante, il successore al Ministero del Welfare, Cesare Damiano, scelse di abolire lo “scalone “ e di sostituirlo con i cosiddetti “scaliniâ€, ossia un incremento graduale nel tempo dei requisiti anagrafici.
Ridotta l’aliquota sulle rate dell’IRPEF
In alternativa al versamento di queste intere somme, èperಠconsentito rateizzare i pagamenti in tante quote di pari importo, da versare mensilmente. Il numero delle rate, fino ad un massimo di sei, èa scelta del contribuente.
In Italia troppe tasse sul lavoro
L’occasione èofferta dai nuovi dati rilevati dall’istituto comunitario ufficiale di statistica, l’Eurostat, con riferimento all’anno 2007.
Correttivi per gli studi di settore dei professionisti
Questi correttivi, frutto di accurate analisi compiute nei mesi scorsi tenendo contro degli effetti della crisi economica, consentono di abbattere il livello di ricavi giudicato congruo da parte del software Gerico.
Lotta senza quartiere contro l’evasione fiscale
I dati registrati solamente nei primi cinque mesi del 2009 sono impressionanti: le Fiamme Gialle hanno scovato la bellezza di oltre tremila evasori di grandi dimensioni, milleduecento dei quali sono stati segnalati alla Procura della Repubblica per illeciti di genere penale.
Deflazione e trappola della liquidità
In generale, d’altronde, nei periodi di forte inflazione, il raffreddamento dei prezzi costituisce il principale obiettivo di politica economica delle autorità finanziarie italiane ed europee.
L’inflazione raggiunge minimi record
In particolare, il tasso di crescita su base annua dei prezzi al consumo secondo il paniere di beni per le famiglie di impiegati e operai rilevato dall’ISTAT – nella versione al netto dei consumi di tabacchi – nel mese di maggio si èattestato allo 0,9% (in aprile era all’1,2%).
Olio, pizza e tritolo salvano l’industria italiana
La notizia arriva dall’IPI, un ente di ricerca emanazione del Ministero dello Sviluppo Economico. Suddividendo il settore secondario in tanti segmenti quanti sono i prodotti immessi sul mercato, infatti, alcuni ambiti di nicchia vedono crescere in misura molto significativa la loro quota di mercato.
L’analisi ècalcolata su base annua, confrontando i dati registrati nel mese di marzo 2009 col marzo 2008.
Preventivatore unico RCA (II)
Tutte le società , infatti, adottano proprie formule contrattuali a volte molto complesse: con o senza franchigie, includendo la copertura del furto&incendio o considerandola come una clausola a parte, beneficiando i nuovi clienti con sconti particolari ecc.
Preventivatore unico RCA (I)
Per motivi tecnici, perà², c’ voluto molto tempo prima che finalmente, alla metà di giugno, fosse disponibile on line il cosiddetto “preventivatore unicoâ€, ossia il sito ufficiale dove èpossibile per ogni consumatore indicare i dati della propria situazione personale ai fini della responsabilità civile per i danni da autovetture e ottenere cosଠuna lista di preventivi presso cui scegliere l’offerta pi๠economica o comunque pi๠confacente alle proprie aspettative.
Presto gli studi di settore su base federale
Fino a questo momento, gli studi di settore hanno tenuto conto in misura minimale delle caratteristiche territoriali delle varie attività economiche: eppure, èabbastanza evidente che le tariffe di un avvocato oppure il costo di un soggiorno in albergo a Venezia non sono la stessa cosa che a Matera.
Normativa sugli imballaggi (IV)
Il riversamento dei contributi ambientali addebitati ai propri clienti, invece, deve avvenire entro i novanta giorni successivi alla scadenza descritta, tramite versamento su c/c bancario.