L. 29/03/1995, n. 95
(abrogativa della legge 44/86), a sostegno dell’imprenditoria giovanile, i beneficiari saranno società formate prevalentemente da giovani aventi una fascia di età che va dai 18 ai 35 anni.
L. 29/03/1995, n. 95
(abrogativa della legge 44/86), a sostegno dell’imprenditoria giovanile, i beneficiari saranno società formate prevalentemente da giovani aventi una fascia di età che va dai 18 ai 35 anni.
La circolare precisa che l’attività di vendita al dettaglio via Internet èsoggetta a preventiva comunicazione al Comune nel quale l’esercente ha la residenza, se persona fisica o, nel caso di società , dove sia ubicata la sede legale.
Non si devono pi๠rilevare le vecchie licenze: per gli esercizi commerciali, la cui ampiezza non supera i 250 metri quadri nei comuni con pi๠di 10.000 abitanti, ed i 150 metri quadri nei paesi con meno di 10.000 abitanti (piccoli esercizi commerciali), basta semplicemende trasmettere al Comune, Ufficio competente una comunicazione dell’apertura dell’esercizio.
– in caso di commercio all’ingrosso di prodotti non alimentari ènecessario possedere i soli requisiti morali come per il commercio al dettaglio
– in caso di commercio all’ingrosso di prodotti alimentari occorre possedere sia i requisiti morali che i requisiti professionali (vedi commercio al dettaglio)
E’ vero, avviare un’attività non èuna passeggiata in riva al mare, ma una scalata in montagna.
ARTIGIANO: ècolui che esercita un’attività , artistica o manuale, attraverso un lavoro proprio e/o dei membri che compongono la sua famiglia.Art 2 della L. 443/85: “E’ imprenditore artigiano colui che esercita personalmente, professionalmente e in qualità di titolare, l’impresa artigiana, assumendone la piena responsabilità con tutti gli oneri ed i rischi inerenti alla sua direzione e gestione e svolgendo in misura prevalente il proprio lavoro, anche manuale, nel processo produttivo.
Le prospettive, per un futuro imprenditore perಠsono molteplici, si pensi ad esempio all’attività di consulente del lavoro, agenti immobiliari, consulenti aziendali e cosଠvia…
Prima di iniziare una nuova attività èmolto importante redarre un business plan che dovrà essere stampato e tenuto sempre in bella vista in modo da non perderne mai il succo dell’investimento.
Con la crisi del lavoro che ormai ha raggiunto anche il nostro Paese èimportante, sempre di pià¹, saper vendere la propria immagine ed il proprio bagaglio culturale e lavorativo, riuscendo anche a redarre un ottimo Curriculum Vitae ideale per presentarsi al meglio di fronte ad una azienda che offre un posto di lavoro.
Se avete intenzione di cambiare lavoro, attenti a come compilate la lettera di dimissioni (scarica il modulo dimissioni fac-simile) oltre che al nuovo curriculum vitae:
Le principale riforme introdotte col decreto legge n. 112-25.06.08 in materia di lavoro:
Dimissioni: dal 25 giugno il lavoratore che intende risolvere il proprio contratto di lavoro, potrà farlo liberamente, trasmettendo al datore di lavoro la comunicazione delle proprie dimissioni.