L’iter, attualmente facoltativo, diverrà obbligatorio nel marzo prossimo; e, in attesa di quella data, in tutta Italia si cominciano a pensare ai corsi di formazione per mediatori.
commercialisti
Canale Civis a regime
Multa per colpa del commercialista
In suo soccorso, e in soccorso di molti altri contribuenti che potevano trovarsi in situazioni analoghe, fu emanata rapidamente la cosiddetta “legge Venierâ€; questa legge stabilisce che il contribuente non puಠsubire sanzioni tributarie di alcun genere se èdimostrato che la responsabilità dei fatti contestati èdi una terza persona (un consulente o altro soggetto): si tratta della legge n. 423 del 1995.
Le ricette dei commercialisti per il Fisco
All’ordine appartengono oggi circa centodiecimila iscritti, ma tale numero èin continua crescita.
Nel corso dell’incontro, cui hanno partecipato anche i ministri Alfano e Brunetta e i vertici dell’Agenzia delle Entrate, l’intervento pi๠atteso èstato quello del presidente Claudio Siciliotti, che ha avuto occasione di ripetere una volta di pi๠le soluzioni di sistema che i tecnici del settore fiscale suggeriscono di introdurre all’interno della legislazione tributaria italiana.
Crescono i turisti da esame
Sono definiti “turisti da esameâ€, e costituiscono una prova lampante della patologia del nostro sistema d’accesso alle professioni. Vengono periodicamente proposte diverse soluzioni al problema, come prevedere un esame unificato a livello nazionale; oppure, estendere agli altri ordini il numero chiuso, già previsto per i notai, per avere un numero prefissato di promuovibili. Oppure, ancora, la soluzione pi๠drastica, e cioèintervenire sulla Costituzione e abolire del tutto l’esame di Stato.