Arrivato l’accordo della maggioranza per portare il deficit/Pil al 2,4% che consentirà al Def di liberare circa 27 miliardi di euro per la manovra nella legge di Bilancio 2019.Â
àˆ di 12,5 mld la cifra prevista per l’Iva, 10 mld sono destinati al reddito di cittadinanza, 8 mld a 100, la flat tax sugli autonomi dovrebbe valere 1,5 miliardi.
Ecco alcune delle coperture in base alle coperture che sono state stimate.Â
Arriva la manovra bis per la correzione dei conti pubblici per 3,4 miliardi (apri allo 0,2% del Pil) che poi salirà nel 2018 allo 0,3%: pubblicata in Gazzetta Ufficiale, la manovra consta di 68 articoli e viene incontro alle richieste di aggiustamento da parte di Bruxelles.
Ecco in sintesi le misure del decreto, di 68 articoli.
Lotta evasione, pignoramenti e rottamazione liti fisco: il ricco capitolo fiscale èil pi๠nutrito. Dal 1 luglio lo split payment viene ampliato alle partecipate pubbliche e alle 40 big quotate nel Ftse Mib portando 1 miliardo nel 2017 e 1,5 miliardi nel 2018. Arrivano nuove regole anti truffa sulle compensazioni fiscali, nuove regole sui pignoramenti immobiliari dei grandi evasori e viene confermata la rottamazione delle liti fiscali pendenti, dalle quali il governo si aspetta un incasso complessivo di 400 milioni.Â
Approvato nella giornata di ieri il Def, Documento di economia e finanza, registra un andamento di crescita graduale dello sviluppo fino all’1,1 per il 2017 del Pil. Il premier Gentiloni ha confermato che i conti sono in ordine anche attraverso una serie di misure di sviluppo e crescita: il Cdm ha già approvato il piano investimenti da qui al 2032 pari a 47,5 mld. Ma quali sono le misure approvate?
STATALI: mantenuto l’impegnocon la pubblica amministrazione per cui vengono previsti 2,8 miliardi.
àˆ previsto oggi il via libera del Consiglio dei ministri al Documento di economia e finanza, Def, accompagnato dal Programma nazionale di riforme.
Il Def, dove vengono confermate tutte le politiche economiche e finanziarie decise e imposte in questo caso dal Governo, andrà a ridisegnare il quadro macroeconomico italiano. Attesa soprattutto la correzione del deficit strutturale pari allo 0,2% del Pil chiesta dall’Ue per evitare una procedura sui conti pubblici. Il Governo cerca 3,4 miliardi, ma si punta a reperirli puntando soprattutto soprattutto a tagli della spesa e lotta all’evasione Iva.
Dopo la presentazione del DEF da parte del Governo Renzi, si èscoperto che esiste un disavanzo tra deficit programmatico e deficit tendenziale che èpari allo 0,1% del PIL. Il che vuol dire, senza tirarla per le lunghe, che il Governo ha a disposizione un maggior numero di risorse da spendere, circa 1,6 miliardi di euro.Â
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Functional
Always active
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistics
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes.The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.