Quanto pagano gli italiani in termini di imposte patrimoniali? Nel corso del 2016 gli italiani hanno versato allo Stato una cifra pari a 45,4 miliardi di euro tenendo anche conto che nel corso degli ultimi 25 anni la loro incidenza sul Pil èpraticamente raddoppiata. La Cgia di Mestre ha preso in considerazione 14 diverse imposte patrimoniali, tra cui Ici, Imu e Tasi, canone Rai e bollo auto.
Lo studio dimostra che si tratta di imposte in grado di capire direttamente la capacità contributiva del contribuente senza la necessità che si verifichino fatti o atti particolari come avviene invece nel caso dell’Iva che intervenire in occasione della cessione di un bene o della prestazione di un servizio.