evasione, concorso, rottamazione, agenzia delle entrate, spesometro 2017

In arrivo a Venezia 3000 lettere dell’Agenzia delle Entrate

L’Agenzia delle entrate ha iniziato la campagna comunicativa che interesserà  anche il territorio veneziano che èquello in cui opera la CGIA di Mestre. Secondo alcune indiscrezioni, sarebbero circa 3.000 le lettere che dovrebbero arrivare ad altrettanti contribuenti  residenti nella provincia di Venezia.

Leggi il resto

Partite IVA e precariato

Cresce l’uso della dichiarazione precompilata

I contribuenti hanno dimostrato di apprezzare parecchio il 730 digitale, infatti a 20 giorni dallo stop all’invio della dichiarazione il numero di persone che hanno usato la precompilata èsalito parecchio. Restano fuori ancora tantissime persone ma la strada èquella giusta. 

Leggi il resto

piccole imprese

IMU e TASI: chi non deve pagare le tasse locali

Chi ha soltanto un appartamento che non rientra nella categoria degli immobili di lusso, non dovrà  pagare le imposte locali. àˆ l’effetto della Legge di Stabilità  su IMU e TASI. Saranno inoltre “premiati” dal fisco anche tutti coloro che hanno affittato degli immobili con canone concordato. 

Leggi il resto

unico, modello redditi 2017

Spese per le università  non statali

Sono stati fissati gli importi massimi detraibili delle spese sostenute per le università  non statali. La prima cosa che FiscoOggi fa notare èche le soglie sono state definite in base all’area disciplinare della facoltà  (medica, sanitaria, scientifico-tecnologica, umanistico-sociale) e alla regione in cui ha sede il corso di studi.

Leggi il resto

canone rai, richiesta di esonero

Canone tv, tutto quello che c’èda sapere

Il canone tv èuna delle tasse meno amate dai cittadini italiani che adesso attraverso il sito di FiscoOggi dell’Agenzia delle Entrate, possono scoprire tutti i casi in cui si deve pagare la tassa in questione e tutti i casi in cui questa tassa non deve essere pagata. 

Leggi il resto

imposte, legge di bilancio tasse, Aumento delle tasse nel 2012

Novembre il mese delle tasse, lo dice la CGIA di Mestre

Sembrava dovessimo riposarci dopo la mazzata della dichiarazione dei redditi, invece, secondo quello che fa notare la CGIA di Mestre, novembre sarà  il mese delle tasse. Tra il 16 e il 30 ci saranno numerose scadenze fiscali tra IVA, acconti di ogni tipo e ritenute di imposta. Appuntamenti per tutti i tipi di contribuenti. 

Leggi il resto

DDL annullamento cartelle Equitalia in discussione al Senato

La Cassazione rigetta ricorso Equitalia sulle cartelle di pagamento

La Corte di Cassazione ha rigettato il ricorso di Equitalia rispetto alle cartelle esattoriali che sono prive di un’adeguata motivazione ribadendo che se sono cosଠfatte, sono da considerare nulle. L’ordinanza che lo ribadisce èquella emessa dalla sesta sezione civile della Corte di  Cassazione n. 374 del 13 gennaio 2015. Entriamo nei dettagli. 

Leggi il resto